DI Box PALMER a partire da 100,00 € a 199,99 €
- Bilanciamento e abbinamento dell'impedenza per chitarre, bassi, tastiere e sintetizzatori
- Elimina il ronzio di sottofondo grazie all'isolamento galvanico del trasformatore
- A prova di guasto, non necessita di alimentazione
- Uscita THRU per il passaggio del segnale di ingresso all'amplificatore
- Il jack di uscita THRU può essere utilizzato anche come secondo ingresso per sommare due segnali di ingresso
- Audio pulito e inalterato, senza interferenze
- Può gestire anche ingressi di livello alto senza distorsioni
- Attenuatore commutabile da 30 dB per livelli di ingresso elevati (ad es. uscita dell'amplificatore)
- Involucro robusto in alluminio e acciaio
- Incl. etichetta riscrivibile da applicare sul retro dell'wipper
- Progettata in Germania
Specifiche:
- Tipo di prodotto: DI-Box
- Tipo: Passivo
- Numero canaline: 1
- Trasformatore isolato: Sì
- Numero ingressi: 2
- Tipo di ingresso: asimmetrico
- Connessioni ingressi: Jack da 6,3 mm
- Numero uscite: 1
- Tipo di uscita: simmetrico
- Connessioni uscite: XLR
- Uscite THRU per canale: 1
- Attenuazione dell'ingresso (Pad): 0 / 30 dB
- Cassa: Colata continua di alluminio
- Ingombro (L x H x P): 50 x 140 x 68 mm
- Peso: 0,43 kg
- Temperatura ambiente (in funzione): - 20 - 70 °C
- Umidità relativa: < 80% (senza condensa)
- Accessori (forniti in dotazione): Etichetta di iscrizione (etichetta turistica)
- Accessori (forniti in dotazione): Piedini in gomma
Audio
- Livello max di ingresso (< 1% THD, 20 Hz): +24 dBu
- Livello max di ingresso (< 1% THD, 1 kHz): +32 dBu
- Risposta in frequenza (±0,2dB, relativa a 1kHz): 10 Hz - 60 kHz
- Impedenza d'ingresso (1 kHz, Setting : 0 dB Pad, THRU): 47 kOhm
- Impedenza di uscita (1 kHz, Setting : 0 dB Pad, THRU): 33 Ohm
- THD (30 Hz, +4 dBu, unity, non pesato): < 0,02 %
- THD (1 kHz, +4 dBu, unity, non pesato): < 0,0007 %
- IMD (SMPTE) (60 Hz / 7 kHz, 4:1, +4 dBu): < 0,002 %
- Rapporto del trasformatore: 10 : 1
Se frequenti sale prove, studi di registrazione o hai la fortuna di suonare live su palchi avrai sicuramente notato la presenza di piccole scatolette alle quali si collegano i cavi dei propri strumenti o dei microfoni, ebbene, sono le D.I. Box. Ma a che servono le D. I. Box?
Queste scatolette sono progettate per convertire un segnale sbilanciato in bilanciato. Grazie a un cavo bilanciato o XLR, consentono di trasferire il segnale per più di 10 metri senza perdere segnale e minimizzando le interferenze esterne. D. I. sta per Direct Injection e, grazie a queste scatolette, il segnale di strumenti con uscite deboli e sbilanciate può arrivare al mixer e al successivo ampli con un’intensità adeguata e quasi privo di rumori di fondo. Diciamo “quasi” in quanto all’aumentare della distanza si riduce la capacità del cavo e della D.I Box di minimizzare le interferenze, inoltre alcuni ronzii determinati dalla massa non possono essere eliminati dal semplice utilizzo di D.I Box e cavo bilanciato.
All’interno della categoria dedicata da MusicalStore2005 a questo dispositivo è possibile scegliere tra D. I Box attive e passive, mono e stereo delle marche più utilizzate da musicisti, service audio e studi di registrazione. Consulta i prodotti tra marchi come Palmer e molti altri.
Consulta anche i modelli di D.I. Box per chitarre nella sezione di MusicalStore2005 dedicata dal titolo: D.I. Box per chitarra.