DI Box PALMER in pronta consegna
Palmer Pro PAN 04 - DI Box Passiva
- Tipo di prodotto: DI Box
- Tipo: Passivo
- Numero canaline: 2
- Numero ingressi: 2
- Tipo di prodotto: DI Box
- Tipo: Attivo
- Numero canaline: 1
- Numero ingressi: 1
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
Palmer Pro PAN 02 PRO - DI-Box Attivo
- DI-Box attivo di elevata qualità
- Ingresso XLR non bilanciato
- Attenuatore triplo (-10, -20, -30 dB)
- Amplificazione commutabile (12 dB)
- Massima tensione di uscita +20 dB
Disponibilità: solo 1
ordina subito.
Palmer Pro PAN 04 A - DI-Box 2 Canali Attivo
- DI-Box a due canali attivo con balun di alta qualità
- Attenuazione d'ingresso di -30 dB commutabile
- Interruttore Ground-Lift per ogni uscita
- Uscita sommata in mono bilanciata
- Può essere utilizzato con adattatori di rete da 9 a 24 V DC o con alimentazione phantom
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
- Per collegare due microfoni ad un ingresso per microfoni
- Due ingessi XLR bilanciati
- Una uscita XLR bilanciata
- Per due microfoni dinamici o due microfoni a condensatore
- Possibilità di far passare l'alimentazione phantom
- Un sistema affidabile per risolvere i problemi legati agli impianti di sonorizzazione che hanno pochi canali mixer
- A prova di guasto
- Commutazione passiva, non è necessaria l'alimentazione
- Involucro robusto in alluminio e acciaio
- Incl. etichetta riscrivibile da applicare sul retro dell'tauber
- Progettato in Germania
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
Se frequenti sale prove, studi di registrazione o hai la fortuna di suonare live su palchi avrai sicuramente notato la presenza di piccole scatolette alle quali si collegano i cavi dei propri strumenti o dei microfoni, ebbene, sono le D.I. Box. Ma a che servono le D. I. Box?
Queste scatolette sono progettate per convertire un segnale sbilanciato in bilanciato. Grazie a un cavo bilanciato o XLR, consentono di trasferire il segnale per più di 10 metri senza perdere segnale e minimizzando le interferenze esterne. D. I. sta per Direct Injection e, grazie a queste scatolette, il segnale di strumenti con uscite deboli e sbilanciate può arrivare al mixer e al successivo ampli con un’intensità adeguata e quasi privo di rumori di fondo. Diciamo “quasi” in quanto all’aumentare della distanza si riduce la capacità del cavo e della D.I Box di minimizzare le interferenze, inoltre alcuni ronzii determinati dalla massa non possono essere eliminati dal semplice utilizzo di D.I Box e cavo bilanciato.
All’interno della categoria dedicata da MusicalStore2005 a questo dispositivo è possibile scegliere tra D. I Box attive e passive, mono e stereo delle marche più utilizzate da musicisti, service audio e studi di registrazione. Consulta i prodotti tra marchi come Palmer e molti altri.
Consulta anche i modelli di D.I. Box per chitarre nella sezione di MusicalStore2005 dedicata dal titolo: D.I. Box per chitarra.