Sei nella pagina 2 di Casse Amplificate / Diffusori Attivi Nero
- Potenza RMS: 600W
- Potenza di picco: 1200W
- Raffreddamento: Ventola
- DSP: 28/56 bit
- Funzioni avanzate: Filtri FIR
- Convertitore AD/ DA: 24-bit, 48kHz
- Bluetooth: 5.0 (stereo)
- Potenza RMS: 600W
- Potenza di picco: 1200W
- Raffreddamento: Ventola
- DSP: 28/56 bit
- Funzioni avanzate: Filtri FIR
- Convertitore AD/ DA: 24-bit, 48kHz
- Bluetooth: 5.0 (stereo)
Fender Fighter 10" Powered Speaker
- Altoparlante attivo full range a due vie
- Driver LF: Speaker 10"
- Driver HF: Speaker a compressione a membrana in titanio da 1"
- Risposta in frequenza: 55Hz - 20kHz
- Livello di uscita: 130dB max
- Modello di copertura (HxV): 90° x 35°
- Canali: 3 Canali / Bluetooth stereo
- Ingressi: 2x XLR, 2x 1/4", jack 3,5mm
- Bluetooth: Stereo, alta fedeltà
- Uscita: 1x loop XLR bilanciata
- Materiale: Case in legno con rivestimento in vinile
- Maniglia: 2, montate posteriormente
- Presa per stativo: 35mm
- Dimensioni: 327 x H521 x 305mm
- Peso: 12,6kg
- Colore: nero
- Diffusore attivo biamplificato con DSP
- Amplificatore digitale da 400 W (LF) + 100 W (HF)
- Woofer da 12 pollici
- Tweeter in titanio da 1,75 pollici
- Risposta in frequenza da 35 Hz a 20 kHz
- Ideale per DJ
- Mixer a 2 canali integrato con controllo del volume indipendente
- Diffusore attivo biamplificato con DSP
- Amplificatore digitale: 400 W (LF) + 100 W (HF)
- Woofer da 15"
- Tweeter da 1,75" in titanio
- Qualità del suono eccezionale
- Mixer a 2 canali con controllo del volume indipendente
- Ideale per DJ
- Risposta in frequenza: 30 Hz - 20 kHz
- Max SPL: 131 dB
- Ingressi combo XLR/6,35 mm jack e uscita Mix XLR
- Ingresso Aux 3,5 mm jack
- Modulo Bluetooth
- Frequenza di campionamento DSP: 96 kHz 24-bit
- Tipo di amplificatore: LF Class-D / HF Class-AB
- Potenza di picco: LF 800 W + HF 200 W
- THD: 0,05%
- Max SPL: 127 dB
- Copertura: 100° x 70°
- 2 woofer al neodimio da 5", bobina mobile da 2"
- Driver a compressione in titanio da 1,75"
- Amplificatore in Classe D a 2 canali, 1000 Watt RMS
- Risposta in frequenza: 70 Hz - 20 kHz
- RDNet integrato
- FiRPHASE e Bass Motion Control
- Flessibilità e dimensioni ridotte
- Protezione dalle intemperie
- Amplificatore due canali da 1400 W
- Pressione acustica massima 131 dB
- Driver al neodimio da 1,7" a compressione con bobina mobile
- Due woofer al neodimio ad alta potenza da 6,0"
- Elaborazione FiRPHASE
- Design simmetrico
- Risposta in frequenza: 65 Hz ÷ 20000 Hz
- Angolo di copertura orizzontale: 100°
- Angolo di copertura verticale: 10°
- Driver a compressione: 1 x 1.0'' neo, 1.75'' v.c
- Woofer: 2 x 6.0'' neo, 2.0'' v.c
- Segnale di ingresso: bal/unbal
- Connettori in ingresso: XLR
- Connessioni di uscita: XLR
- Sensibilità di ingresso: +4 dBu
- Frequenza di crossover: 900 Hz
- Protezioni: Thermal, RMS
- Limiter: Soft Limiter
- Controlli: HF correction
- Potenza totale: 1400 W Peak, 700 W RMS
- Alte frequenze: 400 W Peak, 200 W RMS
- Basse frequenze: 1000 W Peak, 500 W RMS
- Raffreddamento: Convection
- Connessioni: Powercon IN/OUT
- Standard di sicurezza: CE compliant
- Driver a compressione ad alta frequenza da 1,35 pollici e woofer da 12 pollici con bobina mobile da 2,5 pollici
- Amplificatore di potenza in classe D da 900 W (picco) per driver LF e 300 W (picco) Amplificatore di classe A/B per driver HF
- SPL massimo 123 dB di picco con risposta in frequenza da 51 Hz a 20 kHz
- Pattern di dispersione 90° x 60° (orizzontale x verticale)
- Mixer integrato con due ingressi combo XLR e da ¼ di pollice e un'uscita bilanciata sommata
- Preset di prestazioni DSP di facile utilizzo: DJ (riproduzione musicale), FOH (normale front-of-house ), Monitor (wedge da pavimento), Voce (intelligibilità)
- Preset e controlli aggiuntivi: Stand (montaggio su palo o treppiede), Staffa (montaggio a parete), Sospensione (applicazioni sospese)
- Involucro robusto, in plastica, multi-angolo per applicazioni di rete o monitor-wedge, con comoda impugnatura ergonomica
- e griglia in acciaio da 1,2 mm ideale per i tour
- Presa per palo da 35 mm con inclinazione verso il basso di 7,5˚
- Punti di ancoraggio M10 per installazione sospesa
- Dimensioni: 430 x 420 x 700mm
- Peso: 17kg
In Arrivo
- Data prevista: 07/mag/2025
- Risposta in frequenza: 42hz-20khz
- Woofer bassa frequenza: 15"
- Driver alta frequenza: 1"
- SPL Max: 125/130
- Dispersione: 80°x50°
- Altoparlante biamplificato da 12 e da 400 W
- Driver a compressione in titanio da 1.35
- Ingresso microfonico e di linea
- Crossover attivo a 2 vie integrato
- 4 impostazioni EQ preimpostate
- Amplificatore in classe D efficiente
- Design angolato per l'uso come monitor da palco
- Attacco 35mm per montaggio su treppiede o su palo
- Alloggiamento in compensato con forte rivestimento in gomma
- Fornito di punti di appendimento
- Potenza: 250W RMS
- 1 balanced mic input, 1 unbalanced mic input.
- RCA Line input, Line output, 2 band EQ (Bass and treble)
- Sensitivity 98 dB (1W/1m)
- Impedance 8 Ohm
Fender Fighter 12" Powered Speaker
- Altoparlante attivo full range a due vie
- Driver LF: Speaker 12"
- Driver HF: Speaker a compressione a membrana in titanio da 1"
- Risposta in frequenza: 50Hz - 20kHz
- Livello di uscita: 130dB max
- Modello di copertura (HxV): 90° x 30°
- Canali: 3 Canali / Bluetooth stereo
- Ingressi: 2x XLR, 2x 1/4", jack 3,5mm
- Bluetooth: Stereo, alta fedeltà
- Uscita: 1x loop XLR bilanciata
- Materiale: Case in legno con rivestimento in vinile
- Maniglia: 2, montate posteriormente
- Presa per stativo: 35mm
- Dimensioni: 385 x H571 x 343mm
- Peso: 14,3kg
- Colore: nero
- Amplificazione integrata da 1600W (Classe D) con limitatore e sistema di protezione assolutamente trasparenti
- Migliore qualità del suono grazie all"impostazione Advanced Impulse
- Driver personalizzati e tweeter Sym-X per fornire una precisione sonora senza precedenti
- SRT Mix Control integrato, per controllare 4 canali di missaggio digitale con Bluetooth
- Controllo completamente wireless tramite l'app SRT Connect (gratuita)
- Max. SPL peak @ 10% THD: 138 dB half space
- Risposta in frequenza +/-3 dB: 115 Hz - 14 kHz
- Risposta in frequenza -10 dB: 100 Hz - 20 kHz
- Potenza dell'amplificatore (picco): 1000 W
- Tipo di amplificatore: Classe D - bi-amplificato
- Circuiti di protezione attivi: Protezione sottotensione, termica, cortocircuito e sovracorrente, limitatore di picco subsonico 24 dB/oct.
- Altoparlante medio/basso: 3x 8", 2" bobina mobile (neodimio)
- Driver HF: 1", 1.75" bobina mobile
- Direttività del corno: 60° x +5°/-25° MCT horn
- Frequenza di crossover attivo: 1,7 kHz FIR X-over con 24 dB/Oct.
- Ingressi analogici: 1x XLR combo bilanciato
- Uscite analogiche: 1x XLR Thru bilanciato
- Sensibilità di ingresso: +4 dBu @ Gain center-notched / L5 System Level
- Preset filtro: interruttore EQ: Flat/Contour
- Connettore di alimentazione principale: 1x presa IEC con blocco cavo V-Lock
- Consumo di energia: 3,3 A / 230 V nominale secondo EN 60065
- Montaggio su palo: MonoTilt 0°
- Punti di ancoraggio: 5x M8 (AP-8)
- Maniglie di trasporto: 2x MultiGrip
- Cabinet: multistrato di betulla
- Finitura: smalto acrilico nero
- Griglia anteriore: griglia metallica da 2 mm con schiuma acustica nera
- Dimensioni (LxAxP): 44 x 68 x 46,1 cm
- Peso: 24,9 kg
Sfogliando il nostro catalogo tra i tanti prodotti in offerta nella sezione Casse Attive potrai trovare le promozioni a prezzi incredibili, il risparmio è assicurato.
Qualsiasi formazione musicale che desideri amplificarsi non può prescindere da un impianto audio e chiaramente da diffusori, o anche più comunemente conosciuti come casse audio. Quindi, che ci si esibisca all’aperto, in una sala prove o in un club bisogna dotarsi – come è anche logico che sia – di adeguata amplificazione. Gli elementi che bisogna valutare durante la scelta e l’acquisto dei diffusori sono la potenza e le caratteristiche generali che questi devono avere per sviluppare la giusta pressione sonora (volume) in base alle caratteristiche del genere, della formazione e del luogo in cui devono essere utilizzate.
Indubbiamente per contesti all’aperto è sempre preferibile una potenza maggiore, mentre per quelli al chiuso bisogna valutare la grandezza del luogo. Tuttavia, esistono prodotti molto versatili che riescono ad avere buone potenze per essere utilizzate sia al chiuso che all’aperto. Se cerchi prodotti altamente professionali puoi consultare alcune tra le migliori marche in commercio come: FBT, Montarbo, o RCF.
Se propendi per altre soluzioni dotate di un buon rapporto qualità/prezzo consulta la sezione dedicata di Musicalstore2005.com.
Molto spesso la scelta dei diffusori dipende da fattori relativi alla potenza che sono in grado di sviluppare, alle dimensioni del cono (la membrana che vibrando produce le onde sonore) e spesso anche da questioni relative all’ingombro e pesi soprattutto se pensiamo a piccole sale prova, club o anche alle dimensioni della propria auto.
Inoltre, i diffusori si distinguono in attivi (o amplificati) e passivi. Cosa significa?
I diffusori attivi posseggono al loro interno un amplificatore di segnale, la loro comodità consiste nel contenere in un unico dispositivo due elementi che potrebbero essere distinti e che quindi creerebbero più ingombro e necessiterebbero di maggiori collegamenti tra cavi.
Le casse passive, invece, hanno bisogno di un amplificatore di segnale esterno (o finale di potenza); in questo caso aumentano i dispositivi da trasportare e anche i cavi da collegare. Questa soluzione, sebbene sia possibile trovarla anche in impianti di piccole dimensioni, diventa necessaria per amplificare palchi e concerti che hanno bisogno di potenze più elevate, di avere elementi in grado di raffreddarsi più efficacemente e che non raggiungano pesi eccessivi.