Casse Amplificate / Diffusori Attivi Nero in pronta consegna
- Potenza: 1200 W di picco
- Amplificatore in classe D
- SPL massimo: 130 dB
- Risposta in frequenza: 54 - 20000 Hz
- Dispersione: 90° x 60°
- Ingressi: 2 combo XLR/jack bilanciati, 1 jack TRS da 3,5 mm
- Bluetooth 5.0 per lo streaming audio
- Funzionamento stereo wireless e controllo remoto tramite l'app Sonar Remote
- Uscite: 1x mix out XLR bilanciato
- DSP a 24 bit
- Display a colori
- Equalizzatore a 3 bande per canale
- 3 punti di rigging M10
- Alloggiamento in plastica
- Dimensioni (L x A x P): 365 x 629 x 355 mm
- Peso: 15,9 kg
- Colore: nero
- Potenza: 300 Watt
- Controllo di volume per singolo In
- Bluetooth, SD, USB MP3 player
- Radio FM
- Telecomando ad infrarossi
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
- Dimensione Tweeter 1"
- Dimensione Woofer 8" (20cm)
- Amplificatore Analogico
- Sensibilità 92 dB
- Bluetooth
- Lettore SD/MicroSD
Karma Tiger 10A Diffusore Cassa Attiva Amplificata 170W 10 Pollici
- Risposta in frequenza 20 Hz - 20 KHz
- Potenza RMS 85W
- Lettore SD/MicroSD Si
- Funzione di registrazione non supportata
- Potenza massima 170 W
- Dimensione Tweeter 1"
- Dimensione Woofer 8" (20cm)
- Amplificatore Analogico
- Sensibilità 92 dB
- Bluetooth
- Lettore SD/MicroSD
Disponibilità: solo 1
ordina subito.
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
- Amplificatore incorporato LF/HF: 1200W/300W
- Risposta in frequenza: 50hz-20khz
- Woofer bassa frequenza: 12"
- Driver alta frequenza: 1"
- SPL Max: 124/129
- Amplicatore integrato da 800 W con crossover
- Woofer mid-low da 15 estremamente potente
- Tecnologia BT
- Riproduzione MP3 tramite ingresso USB / SD
- Ingresso linea e microfonico con controlli bassi e acuti
- Tromba ad ampia dispersione
- Montaggio su supporto con presa da palo da 35 mm
- Fornito per pezzo
- Cassa attiva 10" con bluetooth
- Driver a compressione 2414H
- Tromba ad alta frequenza ridisegnata
- Potenza: 1.300 W di picco / 650 W RMS
- Risposta in frequenza: 52 Hz–20 kHz (-10 dB); 65Hz-20kHz (-3dB)
- SPL massimo: 125 dB
- Dispersione: 110° H x 60° V
- I/O audio: 2 XLR Combo, 1 XLR passthrough
- DSP avanzato dbx: soppressione automatica del feedback, ducking, ritardo dell'altoparlante di 100 ms, equalizzatore parametrico
- Mixer digitale a 3 canali integrato
- Lo schermo LCD a colori retroilluminato offre un facile accesso alle funzioni
- Controllo dell'app JBL Pro Connect universale
- Streaming e controllo Bluetooth 5.0
- Robusto cabinet in polipropilene rinforzato e griglia in metallo
- L'impugnatura ergonomica semplifica il trasporto
- Il supporto per asta integrato e il supporto universale EON700 opzionale espandono le opzioni di configurazione del sistema
- Dimensioni: (AxLxP) 587 x 332 x 300 mm
- Peso: 11,9 kg
- Colore: nero
- Cassa amplificata 15": Offre un suono potente e preciso, ideale per una vasta gamma di applicazioni.
- Potenza di picco 480W: Fornisce un suono forte e chiaro, adatto per eventi di medie e grandi dimensioni.
- Connessioni: Include 1 ingresso STEREO LINE, 1 ingresso MIC, 1 ingresso AUX e 1 uscita MIX OUT, offrendo una flessibilità ottimale per il collegamento di vari dispositivi.
- Connettività Bluetooth:Consente di riprodurre audio in wireless dal tuo smartphone, tablet o altro dispositivo Bluetooth.
- Lettore Mp3 con slot SD/USB:Permette la riproduzione diretta di file audio da schede SD o dispositivi USB.
- Controllo di toni ALTI e BASSI:Fornisce un controllo completo del suono, permettendo di ottimizzare l'audio per la tua performance. Dimensioni: H 690 x L 430 x P 350 mm
- Colore: Elegante finitura nera che si adatta a qualsiasi ambiente.
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
- Woofer da 12” ad alte prestazioni
- Driver a compressione da 1”
- Max SPL 128dB
- Frequency response: 47 Hz – 23kHz
- Flypoint M10 per installazione permanente
Sfogliando il nostro catalogo tra i tanti prodotti in offerta nella sezione Casse Attive potrai trovare le promozioni a prezzi incredibili, il risparmio è assicurato.
Qualsiasi formazione musicale che desideri amplificarsi non può prescindere da un impianto audio e chiaramente da diffusori, o anche più comunemente conosciuti come casse audio. Quindi, che ci si esibisca all’aperto, in una sala prove o in un club bisogna dotarsi – come è anche logico che sia – di adeguata amplificazione. Gli elementi che bisogna valutare durante la scelta e l’acquisto dei diffusori sono la potenza e le caratteristiche generali che questi devono avere per sviluppare la giusta pressione sonora (volume) in base alle caratteristiche del genere, della formazione e del luogo in cui devono essere utilizzate.
Indubbiamente per contesti all’aperto è sempre preferibile una potenza maggiore, mentre per quelli al chiuso bisogna valutare la grandezza del luogo. Tuttavia, esistono prodotti molto versatili che riescono ad avere buone potenze per essere utilizzate sia al chiuso che all’aperto. Se cerchi prodotti altamente professionali puoi consultare alcune tra le migliori marche in commercio come: FBT, Montarbo, o RCF.
Se propendi per altre soluzioni dotate di un buon rapporto qualità/prezzo consulta la sezione dedicata di Musicalstore2005.com.
Molto spesso la scelta dei diffusori dipende da fattori relativi alla potenza che sono in grado di sviluppare, alle dimensioni del cono (la membrana che vibrando produce le onde sonore) e spesso anche da questioni relative all’ingombro e pesi soprattutto se pensiamo a piccole sale prova, club o anche alle dimensioni della propria auto.
Inoltre, i diffusori si distinguono in attivi (o amplificati) e passivi. Cosa significa?
I diffusori attivi posseggono al loro interno un amplificatore di segnale, la loro comodità consiste nel contenere in un unico dispositivo due elementi che potrebbero essere distinti e che quindi creerebbero più ingombro e necessiterebbero di maggiori collegamenti tra cavi.
Le casse passive, invece, hanno bisogno di un amplificatore di segnale esterno (o finale di potenza); in questo caso aumentano i dispositivi da trasportare e anche i cavi da collegare. Questa soluzione, sebbene sia possibile trovarla anche in impianti di piccole dimensioni, diventa necessaria per amplificare palchi e concerti che hanno bisogno di potenze più elevate, di avere elementi in grado di raffreddarsi più efficacemente e che non raggiungano pesi eccessivi.