Microfoni da Studio a partire da 100,00 € a 199,99 €
RODE NT1 Signature Series Black
- Capsula condensatore Rode HF6 a diaframma largo (1 pollice), progettata con precisione per tolleranze inferiori al micron
- Modello polare cardioide stretto per un’eccellente reiezione del rumore di fondo
- Medie dettagliate e alte brillanti per prestazioni eccezionali in un’ampia gamma di applicazioni in studio
- Risposta in frequenza fluida e alta sensibilità per un equilibrio e una chiarezza incredibili
- Rumore estremamente basso (4dBA): il microfono a condensatore da studio più silenzioso al mondo
- Capacità di gestione di SPL elevati per catturare suoni molto forti
- Supporto antiurto e filtro pop di livello studio, cavo XLR premium incluso
- Robusto corpo in alluminio e finiture di alta qualità: altamente resistente a graffi e ammaccature
- Garanzia di 10 anni leader del settore
- Progettato e realizzato negli stabilimenti di produzione di precisione RØDE a Sydney, in Australia
- Indicato per batteria, strumenti a corda, riprese d'ambiente
- Pattern di ripresa cardioide altamente direzionale
- Costruzione solida e robusta
- Risposta in frequenza lineare 40-20000Hz
- SPL max: 134dB
- Connettori XLR placcati in oro
- Clip di sospensione, antivento e custodia inclusi
RODE NT1 Signature Series Green
- Gamma di frequenza: 20Hz - 20kHz
- Impedenza di uscita: 100Ω
- SPL massimo: 142dB SPL
- Sensibilità: -32dB re 1 Volt/Pascal (25mV a 94dB SPL) +/- 2dB a 1 kHz
- Requisiti di alimentazione analogica: P48
- Connessione uscita analogica: XLR 3-pin
- Inclusi: supporto elastico + pop filter SM6 e cavo XLR
- Colore: Verde edizione limitata
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
- Microfono a condensatore con diaframma largo
- Attenuazione di suono 0/-20 dB e taglio basse a 300 Hz
- Capace di sopportare fino a 155 dB di pressione sonora
- Inclusi accessori come sospensione Spider e case rigido
- Microfono TAK45
- FIltro antipop in metallo
- Supporto antishock antivibrazione
- Manuale di utilizzo
SE Electronics DynaCaster DCM3
- Capsula: dinamica
- Bobina: rame
- Magnete: neodimio
- Modello direzionale: cardioide
- Gamma di frequenza: 40Hz - 18kHz
- Sensibilità: 2,5 / (-52dBV)
- Impedenza elettrica: 600 Ohm
- Impedenza di carico consigliata: > 1k Ohm
- Connettività: XLR-M 3-pin
- Dimensioni: 158 x 86 x H62mm
- Peso: 512g
- Capsula: Hand-Crafted 1" a Condensatore
- Diagramma Polare: Cardioide
- Gamma di frequenza: 20Hz - 20kHz
- Sensibilità: 30mV / Pa (-30.5dBV)
- Microfono dinamico progettato per il podcasting
- Include filtro anti-pop per una voce chiara e piacevole
- Perfetto per qualsiasi interfaccia XLR
- Ottimizzato per l'uso con console specifiche
- Costruzione interamente in metallo per durata e resistenza
- Suono ricco e uniforme, ideale per ogni tipo di podcast
RODE NT1 Signature Series Blue
- Gamma di frequenza: 20Hz - 20kHz
- Impedenza di uscita: 100Ω
- SPL massimo: 142dB SPL
- Sensibilità: -32dB re 1 Volt/Pascal (25mV a 94dB SPL) +/- 2dB a 1 kHz
- Requisiti di alimentazione analogica: P48
- Connessione uscita analogica: XLR 3-pin
- Inclusi: supporto elastico + pop filter SM6 e cavo XLR
- Colore: Blu edizione limitata
- Capsula da 1/2 con membrana dorata
- Corpo completamente in metallo
- Finitura in nickel satinato nero ad alta resistenza
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
- Coppia di microfoni a condensatore "pencil" a pattern
- Cardioide, ideali per registrazioni stereo
- Ampia gamma di frequenze (40hz-20kHz)
- Alta sensibilità 38±2 dBV/Pa
- Bassa distorsione
- Costruzione totalmente in metallo
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
- Microfono Ultra-HD compatibile con video 4K
- Audio ad alta definizione 192kHz/24-bit*
- 4-Capsule Adaptive Array (frontale, fronte e retro, Stereo Stretto LR fronte, Stereo Largo LR fronte e LR retro) con la leggendaria qualità del suono AKG
- Modalità di cattura del suono intuitive
- Microfono TAK55
- Custodia in alluminio
- Supporto antivibrazioni
- Antipop in metallo
- Manuale d'uso
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
I microfoni da studio sono una delle categorie più ricercate dai nostri clienti. In questa sezione ti offriamo i migliori modelli e marchi di microfoni da studio sul mercato, andando incontro alle tue esigenze di musicista o cantante.
Esistono fondamentalmente tre tipologie di microfoni usati in studio di registrazione: i microfoni dinamici, i microfoni a condensatore e i microfoni a nastro. Per orientarsi al meglio nella scelta del microfono giusto, che tu sia un professionista o un principiante, occorre ricordare qualche dato importante.
Ciò che distingue le diverse categorie di microfoni da studio è principalmente la sensibilità. Generalmente un microfono a condensatore ha una sensibilità di gran lunga superiore a quella di un microfono dinamico. Ciò permette di comprendere il motivo per cui i microfoni dinamici sono prevalentemente utilizzati dal vivo o quando è necessario amplificare una sorgente forte, mentre quelli a condensatore sono utilizzati in studio dove invece si ha la necessità di catturare il segnale più pulito possibile anche da sorgenti deboli.
Dato per certo tutto ciò, occorre però aggiungere una precisazione e ricordare che, a fronte di una maggiore sensibilità, i microfoni a condensatore comportano spesso più rumore di fondo rispetto ad un microfono dinamico. Un compromesso difficile? Niente affatto, la scelta dipende sempre e solo dalle tue esigenze.
In qualità di miglior negozio di strumenti musicali online in Italia, siamo esperti nel capire e nel tradurre le necessità e le aspettative del cliente. Lo indirizziamo al meglio tra le tante varietà di modelli e marchi a disposizione. Cosa intende registrare il cliente e con quale tecnica? Preferisce un suono pulito e vicino a quello che noi tutti sentiamo con le orecchie oppure un suono più cupo? A quale distanza dalla sorgente intende usare il microfono? Cerca qualcosa di versatile o progettato per un solo compito?
Sapremo guidarti nella scelta mettendoti a disposizione un’ampia gamma di prodotti con svariate fasce di prezzo, nel rispetto delle tue abilità, della tua passione e del tuo budget.
MusicalStore2005 offre soluzioni per ogni esigenza. Sei per esempio un cantante e stai cercando la tua attrezzatura? All'interno del nostro store di strumenti musicali troverai molte tipologie di microfono dal quello per studio al microfono per strumenti.
Il nostro store di strumenti musicali diventerà un punto di riferimento per te, in un mercato che offre tante informazioni spesso confuse.
All’interno degli studi di registrazione i microfoni a condensatore la fanno da padrone perché sono in grado di sfruttare la loro estrema sensibilità. Come potrai notare ci sono modelli molto economici e altri che necessitano di un budget più consistente. Tuttavia, se miri a prestazioni di alto livello non puoi prescindere da microfoni di una certa qualità.
I microfoni a condensatore sono molto sensibili, per questo motivo si utilizzano in studi di registrazione che hanno opportuni materiali sulle pareti per smorzare riverberi eccessivi, inoltre è uno dei motivi per cui ogni musicista spesso suoni da solo sulla traccia audio (ascoltandola in cuffia): per evitare che altri suoni rientrino nel microfono.