Mixer Audio POWER DYNAMICS
- 4 Ingressi microfonici / linea mono bilanciati (Combi XLR / Jack)
- Alimentazione phantom + 48V
- Ingresso di linea stereo (RCA)
- Processore multi-FX con 16 preset
- Interruttore Solo per ogni canale (PFL)
- Interruttore On/off per ogni canale
- Controllo Hi, Mid e Low per ogni canale
- FX, Pan, Trim regolabile per ogni canale
- Uscite principali bilanciate stereo (XLR)
- Uscite cuffie e registrazione stereo separate
- Equalizzatore a 7 bande
- Amplificatore integrato 2x 200W RMS
- Lettore USB integrato con display digitale
- Ricevitore BT per streaming audio
- VU meter LED e Peak LED
- Mixer compatto e versatile
- Ideale per registrazione domestica, webcasting, canto e feste
- Mixer digitale a 4 canali
- Streaming audio BT integrato
- Interfaccia USB per trasmissione stereo con PC
- Processore DSP con campionamento a 24 bit e 48 KHz
- 99 effetti regolabili
- Alimentazione phantom +48 V
- Adattatore di alimentazione esterno incluso
- Effetto eco e lettore USB MP3
- Mixer musicale da studio digitale a 4 canali
- 2x ingressi jack/XLR combinati con alimentazione phantom +48V
- Lettore MP3 USB integrato
- Il ricevitore BT integrato consente lo streaming di musica da dispositivi mobili
- 1 ingresso di linea stereo (jack da 6,3 mm)
Abbiamo selezionato diverse offerte su mixer microfonici disponibili in pronta consegna con diverse soluzioni e canali, mixer con effetti o senza? con interfaccia usb o senza? quanti canali mi occorrono? di seguito a lista completa.
Hai messo in piedi una band, avete un impianto di amplificazione ma vi manca un mixer audio? Non sai cosa scegliere? Il nostro negozio on line offre una vasta gamma di prodotti che spaziano da mixer con o senza effetti, con più o meno canali, amplificati o passivi e, per esigenze più evolute anche mixer digitali. In questa sezione è presente una selezione di mixer passivi, ciò significa che al loro interno non hanno un amplificatore di potenza e questo li rende più leggeri, in più ricorda che devono essere utilizzati con delle casse attive oppure collegati a un amplificatore di potenza.
Quando scegli un mixer valuta anche la possibilità di avere già una selezione di effetti al suo interno o meno. Nel caso tu abbia già dei moduli effetto puoi scegliere mixer senza effetti a cui poi collegare il tuo modulo altrimenti opta per mixer che dispongono già di effettistica. In tal modo ridurrai le apparecchiature da trasportare e i cavi da collegare.