Monitor da Studio
PIONEER DJ DM-40 W White (Coppia)
- Tipo di monitor: Attivi bass-reflex a 2 vie
- Tweeter: Cupola morbida da 3/4"
- Woofer: Fibra di vetro da 4"
- Uscita amplificatore: Class A/B 2x 21W / 4 Ohm
- Impedenza: 10 kOhm
- Assorbimento: 35 W
- Potenza assorbita in standby: <0,5W
- Ingressi: 1x Linea (RCA), 1x Linea (mini jack)
- Uscite: 1x Monitor Cuffie (jack da 1/4")
- Accessori inclusi: Cavo di alimentazione, cavo diffusori (collegamento dei canali destro/sinistro), cavo convertitore audio (spinotto mini stereo da 3,5 mm a RCA), manuale istruzioni
- Dimensioni (sinistro): 146 x 227 x 223 mm
- Dimensioni (destro): 146 x 223 x 210 mm
- Peso (sinistro): 2,7 kg
- Peso (destro): 2,2 kg
- Colore Bianco
- Risposta in frequenza: 40Hz - 40kHz (+/-2dB)
- Massimo SPL: 115dB SPL (peak @ 1m)
- Alimentazione: 230V (fusibile 2A), 115V (fusibile 4A)
- Woofer: 2x Cono "W" composite sandwich Focal 6W4370B da 16,5 cm
- Tweeter: Tweeter Focal TB871 inverted dome in puro Berillio
Alesis Elevate 5 MKII (coppia)
- Risposta in frequenza: 56Hz - 20kHz
- Potenza di uscita: 40W x2 (continua)
- Driver LF: 5"/ 127mm
- Driver HF: 1"/ 25mm, cupola in seta
- 2 x Woofer da 10" con bobina da 3"
- Materiale cono: HexaCone
- Mid-range ibrido cono/cupola da 4" in composito di Carbonio con bobina da 2.4"
- Tweeter S-ART 4"²
- Potenza Woofer in RMS: 700W
Monkey Banana Gibbon Air Red (Coppia)
- Woofer: 4" in polipropilene schermato magneticamente
- Tweeter: 3/4" con cupola in seta
- Risposta in frequenza: 60Hz - 22kHz
- Frequenza di crossover: 3 kHz
- Potenza: 60W
- SPL: 104 dB
- Potenza: 50W bassi + 50W treble
- Amplificazione in Classe D
- Risposta in frequenza: 47 Hz - 25 kHz ("-6 dB")
- Accuratezza della risposta in frequenza: ± 2 dB (54 Hz - 20 kHz)
- SPL: 118 dB
- Potenza: 250W bassi + 100W treble
- Amplificazione in Classe D
- Risposta in frequenza: 36 Hz - 22 kHz ("-6 dB")
- Accuratezza della risposta in frequenza: ± 2 dB (39 Hz - 19 kHz)
- Woofer da 4.5" in Kevlar
- Tweeter a cupola
- Amplificazione in Classe AB da 50W
- Bassreflex frontale per la riproduzione delle basse frequenze
- Midrange (±6 dB), HF (±6 dB), High-Pass (Off, 80 Hz, 100 Hz, impostazioni Acoustic Space (flat, -2, -4 dB)
- Protezione contro le interferenze RF, output limiting, over-temperature, protezione ai transienti e alle frequenze subsoniche
- Ottimizzazione interna anti-risonanza
- Ingressi jack bilanciati /RCA sbilanciato ed ingresso sbilanciato minijack
- Valore di output SPL di 100 db
IK Multimedia iLoud Precision 5 White
Monkey Banana Gibbon 10 Subwoofer Black
Monkey Banana Gibbon 10 Subwoofer Red
SPL Monitor & Talkback Control
Tra i monitor audio attivi puoi consultare tanti modelli presenti all’interno della sezione dedicata di MusicalStore2005.com, dai uno sguardo alle casse Pioneer, per esempio il modello Pioneer DM40 è disponibile nelle versioni di colore nero e bianco ed è attivo. Non dimenticare di dare uno sguardo anche ai prodotti in offerta ex demo o ricondizionati presenti nella sezione B-stock del nostro negozio on line.
Sfogliando il catalogo troverai le ultime offerte per l'acquisto in coppia o in bundle sulle migliori marche di monitor da studio consigliate il tuo Home Studio Recording.
Casse monitor da studio coppia
Disponiamo dei migliori monitor da studio per professionisti e non.
Se stai allestendo un piccolo studio di registrazione con area dedicata al missaggio o editing audio non puoi fare a meno di buoni monitor audio per l’ascolto dei vari risultati ottenuti in fase di lavorazione. Tuttavia, anche se fai home recording solamente con PC e scheda audio i monitor sono necessari per avere una percezione realistica della tua registrazione e, escludendo a priori il risultato sonoro che puoi avere ascoltando suoni dalle casse del pc, a volte le sole cuffie non bastano per avere una percezione completa del suono all’interno di uno spazio.
Come per tutte le casse audio anche queste si suddividono in attive e passive, come avevamo spiegato nella sezione dedicata alle casse attive, le prime (attive) posseggono al loro interno un amplificatore di potenza, mentre le seconde (passive) hanno bisogno di essere collegate a un amplificatore di potenza esterno in quanto ne sono sprovviste.