Effetti per Basso Elettrico Distorsori a partire da 200,00 € a 299,99 €
Source Audio AfterShock Bass Distortion
- 3 tipi di Distorsione selezionabili
- 3 preset memorizzabili per ogni posizione dell switch dedicato (il richiamo comprende l'impostazione delle manopole indipendentemente dalla loro posizione corrente)
- Controlli Drive, Clean, Tone e Level
- Ingresso e uscita stereo utilizzabili come: input e output mono/Input mono e uscita stereo/input e output mono utilizzando gli addizionali In e Out come Loop esterno
- Algoritmi di distorsione utilizzabili simultaneamente tramite Neuro Mobile App: è possibile combinare più distorsioni contemporaneamente in serie o parallelo, oppure assegnare ad ogni uscita un algoritmo di distorsione indipendente
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
- Drive: due canali
- Controlli Drive 1: Gain, Loud, Tone
- Controlli drive 2: Grit, Burn
- Uscita DI
- Ground lift switch
- Alimentazione: 9-18 Volt
- Dimensioni (mm): 60x180x120
- Peso (kg): 1,2
- EQ: due canali
- Controlli EQ 1 (4 bande): Bass, Lo Mid, Hi Mid, Treble
- Controlli EQ 2 (3 bande): Bass, Lo Mid, Hi Mid
- Controlli: Output, Doom, Doom Vol
- Uscita DI
- Ground lift switch
- Alimentazione: 9-18 Volt
- Dimensioni (mm): 60x180x120
- Peso (kg): 1,2
- Controlli: Tone + Level + Gain + Mix
- Switches True Bypass: Boost + On/Off
- Preamplificatore e pedale overdrive per basso
- Divide il segnale su due filtri variabili per modellare i suono
- Il segnale passa-basse filtrato rimane pulito per la massima potenza e impatto delle fondamentali
- Il segnale filtrato passa-alte passa al circuito Drive per aggiungere la saturazione armonica
- Il controllo delle medie con boost attivo di ±12dB modella le medie a 500Hz
- Alimentazione con batteria da 9V o alimentatore 9V con centro negativo (non incluso)
- Dimensioni: 111 x 64 x H46mm
- Peso: 320g
- Nota: Alimentatore NON incluso
Cerca tra le varie proposte il pedale che più ti interessa e che più fa al caso tuo e fai attenzione a non farti sfuggire le possibili offerte proposte dal nostro negozio on line. Se poi decidi di orientarti su una pedaliera multi effetto per basso clicca su questo link e ti ritroverai nella pagina dedicata a questo prodotto.
Ti è mai capitato di vedere delle pedaliere di chitarristi e bassisti che somigliano più a delle plance di astronavi sbucate da film di fantascienza? Piene di led lampeggianti e cavi più o meno colorati? Ebbene, tali pedaliere nascono dal collegamento di svariati pedali effetto tra loro utilizzate per modificare il suono in uscita del basso (in questo caso) e per poi restituirlo alla testata o all’amplificatore combo.
Gli effetti che puoi collegare in serie tra loro sono innumerevoli, e tra questi ci sono: il flanger, chorus, compressore, equalizzatore, loop, overdrive, sintetizzatore, e chi più ne ha più ne metta. Tra i vari pedalini non dimentichiamo che c’è anche l’accordatore! Tutti questi sono collegati tramite appositi cavetti e attivati e regolati singolarmente. Inoltre esistono accesi dibattiti sui relativi posizionamenti dei pedali come a esempio: il compressore va posto all’inizio o alla fine della catena degli effetti?
Man mano che imparerai a utilizzare gli effetti acquisirai esperienza imparerai a gestirli nel migliore dei modi.