14nov

Bacchette batteria: classificazione, recensioni e prezzi
Se sei un neofita della batteria avrai sicuramente notato quanti differenti tipi di bacchette esistono in commercio, classificate con numeri e lettere come 2B o 7A. Invece, se sei un batterista più esperto sai già di cosa stiamo scrivendo e molto probabilmente hai già trovato la bacchetta adatta al tuo stile e in grado di caratterizzare il tuo suono.
Così come accade per gli strumenti ad arco che necessitano appunto di un arco per far vibrare le corde, così le bacchette sono necessarie per percuotere piatti e tamburi della batteria, e le specifiche di ogni tipo e marca di bacchetta contribuiscono a sviluppare un certo tipo di suono, insieme – sia ben chiaro – a ore e ore di studio!
Le bacchette si differenziano tra di loro per materiali, tipi di legno, lunghezza, spessore, peso, forma della punta e materiale della punta che può essere il legno stesso o il nylon.
Bacchette migliori
TABELLA COMPARATIVA |
|
![]() |
PREZZO: 12,80 € RECENSIONE: (1 voto/i, media: 100 di 100) Disponibilità Immediata |
![]() |
PREZZO: 12,80 € RECENSIONE: (11 voto/i, media: 98 di 100) Disponibilità Immediata |
![]() |
PREZZO: 11,90 € RECENSIONE: (3 voto/i, media: 89 di 100) Non Disponibile |
![]() |
PREZZO: 18,30 € RECENSIONE: (2 voto/i, media: 83 di 100) Disponibilità Immediata |
![]() |
PREZZO: 6,50 € RECENSIONE: (88 voto/i, media: 100 di 100) Disponibilità Immediata |
![]() |
Vic Firth X5AVG American Classic Hickory PREZZO: 18,30 € RECENSIONE: (76 voto/i, media: 100 di 100) Consegna in 5/8 giorni |
![]() |
Vic Firth X5BVG American Classic Hickory PREZZO: 17,00 € RECENSIONE: (30 voto/i, media: 100 di 100) Disponibilità Immediata |
![]() |
PREZZO: 11,40 € RECENSIONE: (1 voto/i, media: 93 di 100) Disponibilità Immediata |
![]() |
PREZZO: 15,00 € RECENSIONE: (79 voto/i, media: 100 di 100) Disponibilità Immediata |
Se la tua domanda è: quali sono le bacchette migliori per la batteria? Le risposte sono due, se ti riferisci ai marchi, possiamo dirti più che altro quali sono i più affidabili come: Vic Firth, Vater, Ahead, Promark, in vendita anche sul negozio di musica online Musicalstore2005.com; se invece ti riferisci al modello, allora la risposta è che non esiste un modello migliore ma tutto dipende dal tuo stile, dal genere che vuoi suonare e dal suono che vuoi ottenere, quindi il modello che più fa per te è frutto di varie sperimentazioni nel tempo. Inoltre, nulla impedisce di usare diversi modelli a seconda delle diverse esigenze. Considera che queste bacchete possono essere utilizzate sia con le batterie acustiche che con qualsiasi batteria elettronica.
Classificazione e prezzo
TABELLA COMPARATIVA |
|
![]() |
PREZZO: 6,50 € RECENSIONE: (1 voto/i, media: 100 di 100) Disponibilità Immediata |
![]() |
PREZZO: 6,50 € RECENSIONE: (3 voto/i, media: 98 di 100) Disponibilità Immediata |
![]() |
Vic Firth 5AN American Classic Hickory PREZZO: 8,00 € RECENSIONE: (1 voto/i, media: 93 di 100) Disponibilità Immediata |
Ritornando alle classificazioni delle bacchette, scrivevamo che queste hanno un numero e una lettera tipo 5A, 5B o 3S. La lettera si riferisce al peso della bacchetta: la A indica delle bacchette più leggere, la lettera B delle bacchette più pesanti idonee anche a strumenti da banda per volumi più grandi; la S, infine, è associata a ritmi lenti dalla dinamica forte.
I numeri, invece, indicano lo spessore della bacchetta quindi il 7 designa una bacchetta più sottile, mentre il 2 ne indica una più spessa. Stando a ciò che abbiamo scritto il modello 7A sarà il più leggero, mentre il 2B e 2S i più pesanti. Inoltre le caratteristiche variano anche in base al marchio, quindi una 5B Vic Firth, con buona probabilità, può essere diversa da una 5B Vater. Se sei alle prime armi e non sai che scelta fare, il consiglio è di prendere delle bacchette intermedie come delle 5A, o meglio delle 5B.
Per quanto riguarda il prezzo si oscilla da bacchette economiche che si aggirano attorno ai 5 Euro, passando per i 15/18 Euro per le più performanti sino ai 40 Euro di alcune bacchette da marcia.
Bacchette batteria economiche:
Bacchette Vic Firth 5A
Tutte le Bacchette 5A
Tra tutte le bacchette sicuramente il marchio più celebre è Vic Firth, fondato nel 1963 da Everett “Vic” Firth, timpanista alla Boston Symphony Orchestra.
Il modello 5A è sicuramente uno tra i più diffusi, è realizzato in legno di noce americano, il suo diametro misura 1,4 cm, la sua lunghezza è di 40,6 cm e la punta è in legno. Il bordo resiste bene ai colpi per una durata maggiore. Il tipo di suono in grado di produrre e il loro bilanciamento rendono queste bacchette particolarmente adatte al Jazz e alle big band.
Vic Firth 5B
Tutte le Bacchette 5B
Anche il modello 5B è realizzato in legno di noce americano, possiede la punta in legno insieme ad altre caratteristiche del modello 5A, l’unica differenza è nel diametro che in questo caso è di 1,51 cm, il che rende le bacchette leggermente più spesse senza renderle troppo pesanti. Sono particolarmente indicate per il Pop e il Rock.
Vic Firth 7A
Tutte le Bacchette 7A
Il modello 7A conserva la fabbricazione in legno di noce e la punta in legno della stessa forma ma differisce nelle misure. In questo caso il diametro è di 1,37 cm e la lunghezza è di 39,37 cm. Sono caratterizzate sempre da un gran bilanciamento ma il loro peso più leggero le rende adatte a generi dove velocità e tocco sono essenziali come ensemble Jazz più ristretti.
Tutte le Bacchette per Batteria
Se sei su questo articolo che riguarda le bacchette per batteria, potrebbe interessarti un articolo sulle migliori batterie acustiche economiche entry level. Può servirti come guida se hai una batteria elettronica e ne vorresti una acustica, oppure se la tua prima batteria acustica economica non soddisfa più le tue aspettative. Leggi l'articolo dal titolo: Le migliori batterie Acustiche da Studio: Classifica e Recensioni
Per tutti i nuovi arrivi 2022 del marchio Pearl all'interno del nostro negozio on-line clicca su questo link.
(89 voti, media: 76 di 100)
Hai dubbi su quale prodotto comprare? per maggiori informazioni su: Quali bacchette per batteria scegliere? le migliori Prezzi e Recensioni., Chiedi all'Esperto!
Domande? Commenta l'articolo!
Devi effettuare il login per commentare.
clicca qui per il login.