RC-5 vs RC-500: confronto e tutorial delle loop station Boss

 

La loop station (o looper) è un device elettronico che consente di registrare delle tracce ed eseguirle in tempo reale permettendo, così, di suonarci o cantarci sopra altre linee armoniche e melodiche. Quasi sempre la loop station ha le sembianze di un pedale, o di una pedaliera per chitarra, anche se non mancano modelli ‘da tavolo’, e che quindi privilegiano l’uso delle mani invece che dei piedi.

 

Cos’è un loop?

 

Cos’è un loop? È appunto una sequenza di informazioni la cui fine si ricongiunge con il suo inizio. Nel caso delle tracce musicali parliamo di una sequenza armonica, melodica o ritmica che può essere eseguita ipoteticamente all’infinito, e non ha soluzione di continuità.

 

L’utilizzo delle loop station

 

Le loop station sono pensate e progettate per un utilizzo che privilegia le performance live, in quanto in sessione di home recording, o in registrazione da studio, non c’è nessuna fretta per accavallare le tracce una su l’altra: possiamo benissimo prenderci tutto il tempo che vogliamo davanti al nostro pc!

Le loop station si differenziano per le funzionalità che possiedono, per la connettività, per il tempo di memorizzazione che offrono per ogni singolo loop e per le tracce di sovraincisione che possono essere affastellate una sull’altra.

 

Boss RC-5 vs Boss RC-500: quale scegliere?

 

In questo articolo ci concentriamo su due modelli di uno dei marchi più rinomati nell’ambiente delle loopstation: Boss RC-5 e Boss RC-500. Per qualsiasi dettaglio inerente alle caratteristiche tecniche rimandiamo alle relative schede prodotto raggiungibili anche dai link della tabella in basso.

 

TABELLA COMPARATIVA

Boss RC-5 Loop Station

Boss RC-5 Loop Station


PREZZO: 188,00 €


RECENSIONE:

(4 voto/i, media: 100 di 100)

Disponibilità Immediata

Boss RC-500 Loop Station con Alimentatore

Boss RC-500 Loop Station con Alimentatore


PREZZO: 308,80 €


RECENSIONE:

(16 voto/i, media: 100 di 100)

Consegna in 14/20 giorni

 

Video recensione e tutorial

 

Mentre per una recensione e dimostrazione pratica sulle caratteristiche e il funzionamento di questi pedali loop Boss ti consigliamo di guardare il video registrato dal canale Youtube Shape your Tone. Cosa c’è di meglio che vederle e sentirle all’opera?

 

 

Se ti interessano le Loop Station leggi anche i post dai titoli:

(69 voti, media: 93 di 100)