17nov

Novità - NORD Stage 4: le 3 Nuove Versioni
NORD Stage 4 Compact
Pianoforte digitale 73 tasti semipesati waterfall triplo sensore
Caratteristiche Principali
- 73 tasti semipesati Waterfall con triplo sensore
- Design compatto e portatile
- Motore sonoro avanzato con suoni di piano, organo e synth
- Interfaccia utente intuitiva con display OLED
NORD Stage 4 88
Pianoforte digitale 88 tasti pesati triplo sensore
Caratteristiche Principali
- 88 tasti pesati Hammer Action con triplo sensore
- Tastiera professionale per un tocco autentico
- Ampia gamma di suoni di piano acustici ed elettrici
- Sezione Synth potenziata con capacità avanzate
NORD Stage 4 73
Pianoforte digitale 73 tasti pesati triplo sensore
Caratteristiche Principali
- 73 tasti pesati Hammer Action Portable con triplo sensore
- Equilibrio perfetto tra portabilità e prestazioni
- Sezioni Piano, Organ e Synth integrate
- Effetti di alta qualità per personalizzare il suono
Continua a leggere se sei interessato al Nord Stage 3
Nord Stage 3 rappresenta la quinta generazione del celebre stage piano del rinomato brand Nord. Se stai ricercando informazioni su questa serie di stage piano sicuramente vorrai un prodotto all’avanguardia e altamente professionale. Oppure vuoi capire perché questi pianoforti digitali siano così particolari e perché il marchio Nord sia così esclusivo.
Cosa contraddistingue i Nord Stage Piano
Gli stage piano, o pianoforti da palco, sono così chiamati perché dotati di caratteristiche particolari utilissime durante le esecuzioni dal vivo. Cosa significa? A esempio: molti pianisti e tastieristi si saranno trovati nella condizione di dover navigare in difficili menu per cambiare impostazioni. Tale operazione può essere non facile anche tra le mura domestiche, o in studio, quindi figuriamoci su un palco durante una performance. La progettazione di Nord fa in modo di dotare i suoi strumenti come il Nord Stage 3 di una interfaccia caratterizzatada una usabilità immediata. Infatti, la maggior parte dei comandi di selezione, di impostazione e regolazione effetti ha una relazione immediata con l’interfaccia e con ciò che si aspetta l’utente. Non bisogna necessariamente navigare nel menu e nei sottomenu ma sono lì davanti ai tuoi occhi.
Nord Stage 3: Non solo uno stage piano
Nord Stage 3 non è “semplicemente” un pianoforte da palco perché al suo interno ingloba caratteristiche del sintetizzatore Nord Lead A1, l’acclamato organo Nord C2D e una arricchita sezione Piano e corredata di effetti dedicati: il tutto in un unico strumento.
Principali caratteristiche
Come abbiamo appena descritto la Nord Stage 3 possiede varie caratteristiche. Per quanto riguarda la sezione dedicata al piano sono presenti tutte le innovazioni e le espansioni aggiunte al Nord Piano 4 (clicca qui) per leggere il post dedicato a Nord Piano 4) come:
- raddoppio della memoria per la Nord Piano Library (2 GB)
- polifonia portata a 120 voci
- preset di filtri
- creazione di layer
Per quanto riguarda le caratteristiche legate al synth, come già accennato, questo strumento ingloba il Nord Lead A1 Synth Engine con i Sample playback, ha un display OLED dedicato per le funzionalità legate agli oscillatori. La memoria è stata portata a 480 MB per la Nord Sample Library 3.0. La sezione dedicata agli organi possiede il Nord C2D Organi Engine, 2 modelli di Pipe Organ, 122 Vintage Rotary Speaker e una Drawbar fisica per le regolazioni dell’organo.
Seamless transition
Ti starai chiedendo cosa è la Seamless transition? Questa funzione è presente in tutti i nuovi modelli Nord e permette di saltare da un suono all’altro senza che si sentano brusche interruzioni, stacchi o saltellamenti, eventualità altamente antiestetiche durante una performance live (immaginate anche dei live che diventano registrazioni). Grazie a questa funzione i passaggi tra vari suoni, che possono avvenire durante l’esecuzione, sono estremamente fluidi e naturali, quindi un fader che permette di transitare repentinamente da un suono all’altro senza udire stranezze.
Altre caratteristiche
Tra le altre caratteristiche peculiari ci sono gli effetti e i filtri personalizzabili e facilmente accessibili. La possibilità, che contraddistingue il marchio Nord, di poter scaricare gratuitamente librerie di campionamenti sonori derivati da celebri pianoforti a coda e assegnabili al proprio suono di piano e la funzionalità del Triple pedal e molto altro ancora.
Se vuoi approfondire consulta la scheda tecnica di presente nella pagina di MusicalStore2005 oppure consulta direttamente il sito ufficiale di Nordkeyboards.com
Nord Stage 3: 88, 76 e 73 tasti – H2 Questo prodotto di Nord è disponibile in tre diverse versioni di 88 tasti, 76 e 73 tasti. Cosa cambia? A parte il numero di tasti ci sono delle differenze nella pesatura e nella tecnologia dell’effetto hammer action. Il modello 88 tasti è dotato della completa tecnologia pesata e presenta un range di note che va dal La al Do. Il modello Nord Stage 3 HP76 (tasti) è dotato anch’esso di tasti pesati ma con tecnologia hammer action portable che lo portano a un peso di 12, kg e un range che va dal Mi al Sol. L’ultimo, il modello da 73 tasti, ha una tecnologia semipesata del tasto, buona per un ottimo feeling con organo e sintetizzatore e che tuttavia restituisce un buon feeling per l’uso con i suoni di piano.
Nord Live Sessions: Julian "J3PO" Pollack - #3 Dreaming
Leggi il post sul nuovo Nord Piano 5
Se stai valutando l'acquisto di Nord Piano ti diciamo subito che nell'estate 2021 è uscito il nuovo modello, il Nord Piano 5. Se vuoi saperne di più leggi il post dedicato dal titolo: Clavia Nord Piano 5, il miglior pianoforte digitale con sintetizzatore, recensione e prezzo. All'interno dell'articolo è presente anche una comparazione con alcune funzioni del Nord Piano 4 e una dimostrazione sonora in italiano registrata da MusicalStore2005.com.
Categorie correlate:
« Tastiere portatili musicali
« Supporti per tastiere
« Panchette Piano e Tastiere
« Amplificatori per Tastiere
(42 voti, media: 72 di 100)
Hai dubbi su quale prodotto comprare? per maggiori informazioni su: Nord Stage 3, e nuovo Nord Stage 4: il digital piano con synth e organo - recensione e prezzi , Chiedi all'Esperto!
Domande? Commenta l'articolo!
Devi effettuare il login per commentare.
clicca qui per il login.