Sei nella pagina 4 di Pickups Chitarra Nero
DiMarzio DP724BK Dreamcatcher 7TM Bridge Black
- Pickup per chitarra elettrica 7 corde
- 4 conduttori, humbucker
- Magnete: ceramico
- Resistenza: 12.62 kOhm
- Colore: Nero
Seymour Duncan Mustaine Thrash Factor Set Black
Specifiche Tecniche:
- DCR: Manico: 7.6, Ponte: 16.4
- Tipo : Passivo
- Cavo: 4c schermato
Fender Set 3 Cover per Pickup Stratocaster Nere
- Set 3 cover per pickup stratocaster
- Non sono compatibili con i pickup SCN, N3 o Noiseless
- Colore nero
Fender Pure Vintage 60 Precision Bass Pickup Set Black
- Set 2 pickup Split Single Coil
- Il filo dei magneti rivestito in Formvar migliora la brillantezza complessiva
- Magneti in alnico 5 aggiungono più concentrazione e migliori dinamiche
- Poli montati a filo, per una risposta delle corde sempre omogenea
- Incerati
- Costruzione storicamente corretta con filo telato e bobina in fibra
- Hardware per l'installazione incluso
DiMarzio DP205BK Steve Morse Neck Black
DiMarzio DP205FBK Steve Morse Neck F-Spaced
- Consigliato per la posizione al manico
- 4 conduttori, humbucker
- Magnete: ceramico
- Resistenza: 21.00 kOhm
- F-Spaced
- Colore: Nero
DiMarzio DP155BK Tone Zone Black
- Pickup per chitarra 6 corde
- Cablaggio: 4 conduttori
- Magnete: Alnico 5
- Uscita: 375 mV
- Resistenza: 17,31 Kohm
- Installazione Ponte
DiMarzio DP282FBK Dreamcatcher Bridge Nero
DiMarzio DP227 LiquiFire Black
- Pickup per chitarra 6 corde
- Cablaggio: 4 conduttori
- Magnete: Alnico 5
- Uscita: 300 mV
- Resistenza: 10,75 Kohm
- Installazione Manico/Ponte
DiMarzio ISCV2BK Evolution Middle Nero
DiMarzio Illuminator Bridge Pickup Nero Humbucker al Ponte John Petrucci Signature
- Consigliato per la posizione al ponte
- 4 conduttori, humbucker
- Magnete: ceramico
- Resistenza: 10.56 kOhm
- Colore: Nero
- Consigliato per la posizione al centro
- 4 conduttori, humbucker
- Magnete: ceramico
- Resistenza: 19.16 kOhm
- Colore: Nero
DiMarzio DP257FBK Illuminator Bridge F-spaced
- Pickup humbucker
- 4 conduttori
- Magnete ceramico
- Potenza 410 mV
- Resistenza DC: 10,50 kΩ
DiMarzio DP285FBK Igno Bridge Black
- Consigliato per la posizione al ponte su chitarre elettriche solid body
- 4 conduttori, humbucker
- Magnete: Alnico 8
- Resistenza: 12.69 kOhm
- F-Spaced
- Colore: Nero
Seymour Duncan SHPG1B Pearly Gates Black CVR
Specifiche Tecniche:
- Posizione: Ponte
- DCR: 8.2 Kohm
- Magnete : Alnico 2
- Tipo : Passivo
- Cavo: 4 conduttori
Seymour Duncan Sat Night Spcl Neck Blk Cv
Specifiche Tecniche:
- Posizione: Manico
- DCR: 7.9 Kohm
- Magnete : Alnico 4
- Tipo : Passivo
- Cavo: 4 conduttori
Il pickup chitarra è un dispositivo elettrico in grado di trasformare, quando utilizzato in ambito musicale su strumenti cordofoni come bassi e chitarre, le vibrazioni delle corde in impulsi elettrici. Esistono vari tipi di pickup, progettati per soddisfare le più svariate esigenze dei musicisti, ma soprattutto per ridurre al minimo le interferenze elettromagnetiche. In questa sottocategoria puoi trovare pickup di varie marche e fasce di prezzo, per basso o chitarra. Usa i filtri a sinistra per aiutarti nella ricerca del prodotto che meglio soddisfa le tue necessità. Se hai bisogno di assistenza tecnica, non esitare a contattarci.
Di pickup ce ne sono di vari tipi, per esempio hai mai sentito parlare di Single coil, Humbucker, pickup attivi o passivi? Se da poco ti sei avvicinato a questo mondo dell’elettronica applicata agli strumenti musicali, puoi leggere a questo link I migliori bassi elettrici. Prezzo dei 4 corde, 5 corde e 6 corde un post pubblicato sul nostro blog, dedicato in questo caso al basso, in cui si parla anche di pickup.
Inoltre, esistono pickup da applicare sulla cassa dello strumento e che sono utilizzabili, appunto, da tutti quegli strumenti con cassa armonica come violini, mandolini, chitarre acustiche e classiche, ecc.
Il pickup è un trasduttore, cioè converte la vibrazione delle corde in un segnale elettrico poi processato e restituito nuovamente come suono, dopo essere passato da preamplificatori, amplificatori e diffusori.
La qualità finale del suono dipende da vari fattori tra cui: la qualità generale dello strumento, la qualità di amplificatori e diffusori e, chiaramente, dalla qualità del pickup montato sullo strumento.
In genere, strumenti di fascia medio-alta montano sempre componenti di buona qualità ma può capitare che tu possa avere voglia di cambiare il pickup perché c’è qualcosa che non ti convince riguardo a quello montato, perché si è rotto, perché vuoi ricercare un suono diverso oppure vuoi migliorare la resa di uno strumento che non è top di gamma.
Molto spesso insieme al pickup è necessario fare delle modifiche all’elettronica, ai potenziometri e ad accessori connessi. In questa sezione del negozio online puoi trovare tutto il necessario per questo tipo di interventi.