0 Prod. - 0,00 €

Articoli aggiunti di recente

Non hai articoli nel carrello.
  1. Home
  2. DJ
  3. Cuffie

Cuffie Nero disponibili a Breve

Prodotti 1 a 20 di 66 totali
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
Audix A152 Cuffie da dj
Spedizione Gratuita

Audix A152 Cuffie da Studio per Dj
Cuffie da dj

[303970]
Prezzo consigliato:
229,00 € -6%
Prezzo:
215,00 €
Risparmi:
14,00 €

Non Disponibile
Shure Sistema Bluetooth 5 per SE e Aonic 02
Spedizione Gratuita

Vonyx VH100 Headphone
Cuffia monitor da studio chiuse

[315776]
Prezzo: 16,30 €

In Arrivo - Data prevista: 26/set/2024
4 AIWA WHF-930D/r
Spedizione Gratuita

AIWA WHF-930D
Cuffia stereo wireless per tv con base ricarica

[352822]
Prezzo: 72,90 €

In Arrivo Al momento non abbiamo una data certa di arrivo

Vonyx VH120 DJ Headphone
Cuffia per dj nera

[315777]
Prezzo: 13,10 €

In Arrivo - Data prevista: 26/set/2024

Skytec SH120 Headphone
Cuffia per dj nera

[315780]
Prezzo: 11,80 €

Consegna in 5/8 giorni
Samson SR880 Cuffia da studio
Spedizione Gratuita

Samson SR880
Cuffia da studio chiuse nera

[133469]
Prezzo consigliato:
78,00 € -3%
Prezzo:
74,90 €
Risparmi:
3,10 €

Consegna in 5/8 giorni
0 Koss BT 740 iQZ Cuffie
Spedizione Gratuita

Koss BT 740 iQZ
Cuffie wireless bluetooth con microfono

[303301]
Prezzo: 109,00 €

Consegna in 5/8 giorni
Neumann NDH 20 Black Edition
Spedizione Gratuita
Tasso Zero

Neumann NDH 20 Black Edition
Cuffie monitor da studio chiuse black

[329195]
Prezzo consigliato:
598,00 € -10%
Prezzo:
535,00 €
Risparmi:
63,00 €

Consegna in 5/8 giorni

Karma PC 002 Cuffia con Microfono Doppio Connettore ...
Cuffia con microfono

[139867]
Prezzo consigliato:
11,60 € -6%
Prezzo:
10,90 €
Risparmi:
0,70 €

Consegna in 5/8 giorni
Prodotti 1 a 20 di 66 totali
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

La scelta delle cuffie per DJ non è cosa semplice, perché tante sono le marche e i modelli in commercio. Le cuffie per DJ devono avere delle caratteristiche specifiche, diverse dalle altre cuffie come quelle da fonico o per ascoltare musica. Questa tipologia di cuffie deve avere delle caratteristiche specifiche e devono essere anche molto comode, perché dovendo stare tanto tempo sulle orecchie non devono in alcun modo irritarle. 

Molto importante è la risposta in frequenza che deve essere molto estesa per non danneggiare i timpani, quindi, una buona cuffia da DJ deve coprire completamente queste frequenze che vanno da 19 Hz a 19 kHz, per avere anche una buona fedeltà di riproduzione.  

Le caratteristiche delle cuffie per DJ

La caratteristica principale di un paio di cuffie per DJ è quella di avere una buona trasmissione del suono, con un'alta fedeltà, con poco rumore di fondo e con un'alta impedenza, in quanto a differenza delle altre cuffie quelle da DJ devono suonare molto forte, perché si usano in posti rumorosi come può essere una discoteca. L'ideale è quindi una cuffia che si attesti intorno ai 100-110 dB, con un suono nitido e preciso anche nelle medie e basse frequenze. Di solito un'ottima cuffia per DJ deve essere leggera, comoda da indossare, al punto da poterla tenere tante ore alle orecchie senza avere problemi. 


Come deve essere il design delle cuffie per DJ?

Delle buone cuffie da DJ devono essere ben assestate, non devono scivolare e devono avere un cavo lungo per potersi muovere liberamente, come quelle con il cavo a spirale lungo fino a 3 metri, ideali per il DJ che deve muoversi continuamente. Di solito le migliori sono quelle costruite in gomma ed alluminio, che hanno i padiglioni imbottiti e rivestiti di similpelle, molto leggere e con ottime prestazioni. Le cuffie per DJ migliori sono quelle chiuse, circumaurali che circondano tutto l'orecchio, con un isolamento eccellente, con altoparlanti ampi per garantire un ottimo ascolto. Oltre al cavo di prolunga possiamo avere anche un adattatore da jack a minijack.

In questa sezione di cuffie per DJ all’interno del nostro negozio per DJ online puoi trovare molte offerte speciali delle marche più conosciute.

Per fare il DJ vanno bene delle cuffie qualsiasi? La risposta è no! Anzi, ogni ascolto non dovrebbe essere effettuato con cuffie qualsiasi. Ogni attività ha le sue esigenze è più lo si fa per raggiungere standard alti e più bisogna fare attenzione alle proprie scelte. Un fonico o chi fa editing audio deve dotarsi di cuffie il più possibile neutre (anche se in questo caso sono più adatti dei monitor da studio specifici), l’audiofilo deve avere cuffie con buona sensibilità, chi usa cuffie per molto tempo deve fare in modo che siano anche comode e leggere.

Allo stesso modo il DJ ha bisogno di cuffie comode, affidabili, che si sentano forte senza distorcere, e che abbiano anche la possibilità di avere i padiglioni snodabili (in modo da poterle appoggiare su un solo orecchio). Inoltre, per quanto possibile, devono chiudere tutto il padiglione auricolare per offrire un po’ di insonorizzazione. Questo perché il DJ durante l’esecuzione deve poter preparare le altre tracce in cuffia e quindi deve poter ascoltare qualcosa senza eccedere troppo con i volumi.