Sei nella pagina 4 di Cuffie Nero
Supporto per Cuffie con un aggancio per Aste microfniche realizzato in nylon caricato
Disponibilità: solo 1
ordina subito.
- Morsetto in acciaio con appoggio in plastica
- Per 1-2 cuffie o microfoni ad archetto
- 2 pratiche scanalature per i cavi
- Vite di arresto con estremità in plastica di protezione
GATOR Borsa per Cuffie e Accessori DJ
- Rivestimento esterno in Nylon nero con inserti arancioni
- Imbottitura interna in velluto
- Scomparto principale per cuffie, cavi, memorie Flash, Smartphones ed altro
- Tasche e ganci per accessori
- Custodia personalizzata per i sistemi di amplificazione personale wireless Waza-Air e Waza-Air Bass
- Design resistente in EVA semirigido ed esterno in poliestere con logo Waza Craft
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
- Driver da 40mm rivestito in titanio per suono intenso
- Archetto rinforzato in nylon e silicone
- Cuscinetti on-ear in memory foam rivestiti in pelle sintetica
- Impedenza di 32 Ohm e potenza massima 70 mW
- Blocco del cavo per evitare estrazioni accidentali
- Custodia protettiva e cavo a spirale da 1,5m estendibile
- Cuffie DJ professionali over-ear
- Driver ad alta potenza da 50mm
- Magneti al neodimio
- Risposta in frequenza: 15-22.000 Hz
- Sensibilità: 101dB (+/-3dB@1kHz)
- Impedenza: 29 ohm (+/-15%)
- Potenza massima: 1000mW
- Cavo arrotolato da 3m
- Connettore jack placcato in oro angolato a 90° 3.5/6.3mm
- Archetto regolabile
- Cuscinetti auricolari in schiuma rivestita in vinile morbido
- Adattatore jack 3.5mm a 6.3mm incluso
- Peso: 280g (senza cavo)
- Colore: Nero
- Cuffia aggiuntiva per RS 120W
- Gamma di frequenza 100 m
- Impedenza di 24 Ω
- Risposta frequente 22 - 19500 Hz
- THD, distorsione armonica totale <0.7%
- Colore nero
Disponibilità: solo 1
ordina subito.
DAP HP-290 Pro Cuffie Professionali Chiuse da Studio Nere
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
- Cuffie da studio chiuse
- Ideale come monitor da palco e in studio
- Elevata riduzione del rumore esterno
- Risposta lineare con bassi definiti e potenti
- Magneti al neodimio
- SPL di picco: 98 dB
- Impedenza 56 Ohm
- Gamma di frequenza: 10 - 30.000 Hz
- Capacità di potenza: 200 mW
- Cavo staccabile
- Cavi da 1 me 3 m con jack stereo da 3,5 mm
- Include: borsa per il trasporto e adattatore jack stereo da 6,3 mm
- Colore: Nero
- Driver da 40 mm
- SPL: 117 db
- Range di frequenza: 10–40.000 Hz
- Frequenza di risonanza: 80 Hz
- Potenza nominale: 40 mW
- Massima potenza: 100 mW – 32
- Preset composto da: cavo C02 + driver S05 + padiglioni E04 over ear in ecopelle + archetto H01 + bag A01
- Colore: Nero/li>
- Lunghezza: 1,5 metri
- Rivestimento termoplastico nero
- Superficie soft touch
- Adattatore avvitabile Jack da 1/4" a 1/8"
- Cuffia dinamica circumaurale di tipo aperto
- Design che offre un comfort prolungato
- Inclusa custodia per un trasporto sicuro
- Accessori aggiuntivi per una maggiore versatilità
- Ideale per audiofili e professionisti del suono
- Cuffie chiuse circumaurali con driver Hi-X
- Suono neutrale con bassi potenti e transienti rapidi
- Cuscinetti in schiuma memory per il massimo comfort
- Impedenza: 25 Ohm, sensibilità: 113 dB SPL/V
- Cavo rimovibile da 3 m con adattatore jack da 6,3 mm
- Design closed-back dinamico per un ottimo isolamento acustico
- Driver da 40 mm in PEEK per una risposta in frequenza bilanciata
- Risposta in frequenza: 2 Hz - 23.500 Hz
- Magnete in neodimio per una bassa distorsione
- Cuscinetti auricolari intercambiabili con memory foam
- Connessione TRS da 2,5 mm e jack TRS da 3,5 mm
- Adattatore da 6,35 mm incluso
- Cavo rimovibile da 3 metri con possibilità di sostituzione
- Peso senza cavo: 250 g
- Borsa morbida inclusa per il trasporto
La scelta delle cuffie per DJ non è cosa semplice, perché tante sono le marche e i modelli in commercio. Le cuffie per DJ devono avere delle caratteristiche specifiche, diverse dalle altre cuffie come quelle da fonico o per ascoltare musica. Questa tipologia di cuffie deve avere delle caratteristiche specifiche e devono essere anche molto comode, perché dovendo stare tanto tempo sulle orecchie non devono in alcun modo irritarle.
Molto importante è la risposta in frequenza che deve essere molto estesa per non danneggiare i timpani, quindi, una buona cuffia da DJ deve coprire completamente queste frequenze che vanno da 19 Hz a 19 kHz, per avere anche una buona fedeltà di riproduzione.
Le caratteristiche delle cuffie per DJ
La caratteristica principale di un paio di cuffie per DJ è quella di avere una buona trasmissione del suono, con un'alta fedeltà, con poco rumore di fondo e con un'alta impedenza, in quanto a differenza delle altre cuffie quelle da DJ devono suonare molto forte, perché si usano in posti rumorosi come può essere una discoteca. L'ideale è quindi una cuffia che si attesti intorno ai 100-110 dB, con un suono nitido e preciso anche nelle medie e basse frequenze. Di solito un'ottima cuffia per DJ deve essere leggera, comoda da indossare, al punto da poterla tenere tante ore alle orecchie senza avere problemi.
Come deve essere il design delle cuffie per DJ?
Delle buone cuffie da DJ devono essere ben assestate, non devono scivolare e devono avere un cavo lungo per potersi muovere liberamente, come quelle con il cavo a spirale lungo fino a 3 metri, ideali per il DJ che deve muoversi continuamente. Di solito le migliori sono quelle costruite in gomma ed alluminio, che hanno i padiglioni imbottiti e rivestiti di similpelle, molto leggere e con ottime prestazioni. Le cuffie per DJ migliori sono quelle chiuse, circumaurali che circondano tutto l'orecchio, con un isolamento eccellente, con altoparlanti ampi per garantire un ottimo ascolto. Oltre al cavo di prolunga possiamo avere anche un adattatore da jack a minijack.
In questa sezione di cuffie per DJ all’interno del nostro negozio per DJ online puoi trovare molte offerte speciali delle marche più conosciute.
Per fare il DJ vanno bene delle cuffie qualsiasi? La risposta è no! Anzi, ogni ascolto non dovrebbe essere effettuato con cuffie qualsiasi. Ogni attività ha le sue esigenze è più lo si fa per raggiungere standard alti e più bisogna fare attenzione alle proprie scelte. Un fonico o chi fa editing audio deve dotarsi di cuffie il più possibile neutre (anche se in questo caso sono più adatti dei monitor da studio specifici), l’audiofilo deve avere cuffie con buona sensibilità, chi usa cuffie per molto tempo deve fare in modo che siano anche comode e leggere.
Allo stesso modo il DJ ha bisogno di cuffie comode, affidabili, che si sentano forte senza distorcere, e che abbiano anche la possibilità di avere i padiglioni snodabili (in modo da poterle appoggiare su un solo orecchio). Inoltre, per quanto possibile, devono chiudere tutto il padiglione auricolare per offrire un po’ di insonorizzazione. Questo perché il DJ durante l’esecuzione deve poter preparare le altre tracce in cuffia e quindi deve poter ascoltare qualcosa senza eccedere troppo con i volumi.