Sei nella pagina 2 di Cuffie a partire da 20,00 € e oltre
Ashdown OV-1-B-CONNECT-PRO-BLACK
- Tipo: chiuse, dinamiche
- Riduzione del rumore di fondo: 82%
- Driver: 50 mm
- Impedenza: 32 Ohm @ 1 KHz
- Risposta in frequenza: 20 Hz - 20 kHz
- Sensibilità: 94 db/mW
- Sensibilità microfono: -60 +/- 4 dB
- Cavo: cavo dritto con In-Line Mic da 4 ft. (122 cm)
- Connettore: 3.5 mm Stereo placcato in oro
- Peso: 380 g
- Distanza trasmissione Bluetooth: 10-15 m
- Durata batteria: 20 ore con cuffia attiva, 28 ore in standby
- Colorazione: Black
- Auricolari wireless compatti e dal design moderno in colore bianco
- Connettività Bluetooth 5.3 per una trasmissione stabile fino a 10 metri
- Suono stereo TWS con risposta in frequenza estesa (20Hz - 20kHz)
- Autonomia fino a 4 ore di riproduzione con ricarica USB-C
- Custodia di ricarica con indicatore del livello di batteria inclusa
V-MODA Crossfade 3 Wireless XFBT3 Matte Black
- Cuffie wireless/cablate over-ear
- Driver: Doppio diaframma da 50mm
- Risposta in frequenza: 5Hz - 40kHz (cablato) / Audio ad alta risoluzione
- Sensibilità dell'altoparlante: 107 ±3dB @ 1kHz 1mW
- Sensibilità del microfono: -42 ±3dB @ 1kHz 1mW
- Impedenza: 32Ω
V-MODA Crossfade 3 Wireless XFBT3 Gunmetal Black
- Cuffie wireless/cablate over-ear
- Driver: Doppio diaframma da 50mm
- Risposta in frequenza: 5Hz - 40kHz (cablato) / Audio ad alta risoluzione
- Sensibilità dell'altoparlante: 107 ±3dB @ 1kHz 1mW
- Sensibilità del microfono: -42 ±3dB @ 1kHz 1mW
- Impedenza: 32Ω
V-MODA Crossfade 2 Wireless Codex Black Cuffie Bluetooth con Microfono
- Cuffie Bluetooth circumaurali over-ear
- Divers da 50mm a doppio diaframma (in attesa di brevetto)
- Risposta in frequenza (cablate): 5 - 40 kHz
Austrian Audio HI-X25BT Headset
- Risposta in frequenza: 12 Hz - 24 kHz
- Impedenza nominale: 25 Ohm
- Sensibilita': 113 dBsl/V
- Tipologia: Chiusa;circumaurale
- Potenza ingresso max: 150 mW
- Adattatore Bluetooth
- Per auricolari in-ear della serie MP
- Connettori MMCX rimovibili
- Eleganti padiglioni in morbida similpelle e cuscino per la fascia, paraorecchie 3D comodo da indossare
- Design over-ear (circumaurale) per il massimo isolamento dal rumore ambientale
- Architettura acustica ottimizzata con audio HYPERBass ad alta definizione
- Audio di qualità Hi-Fi con 20Hz-20KHz, driver da 40 mm, 32 Ohm
- L'audio wireless Bluetooth 5.0 funziona con tutti i dispositivi mobili
- Microfono incorporato per funzione vivavoce con 13 ore di conversazione
- 2 driver (S10) da 40 mm
- Diaframma in biocellulosa
- Magnete in neodimio di ottima qualità e purezza
- Peso: 180 grammi
- Bluetooth 5.0, A2DP
- Doppio microfono omnidirezionale: da 50 Hz a 10 kHz
- Ricarica rapida USB-C
- Più di 40 ore di riproduzione
- Archetto (H01) sottile e leggero in policarbonato con imbottitura morbida e resistente in schiuma di poliuretano
- Cuscinetti (E10) on-ear in memory foam morbidi, rivestiti con REPREVE un materiale morbido, leggero e confortevole con basso isolamento
- Impedenza: 32 Ohm
- Potenza: 40mW (max 100mW)
- Risposta in frequenza: dai 10 ai 40 kHz
- Frequenza di risonanza: 80 Hz
- Sensibilità: 97 dB a 1 mW
Zildjian ZXHP0032 Alchem-E Perfect Tune Sandstorm
- Cuffie wireless con Bluetooth 5.3
- Cancellazione attiva del rumore su 2 livelli
- Durata batteria: 45 ore con ANC attivo
- EQ personalizzabile tramite app dedicata
- Driver dinamico da 40 mm per audio di qualità
- Custodia in silicone morbido per il trasporto
Sennheiser Momentum True Wireless 3 White
- Risposta in frequenza (altoparlante): 5 Hz to 21 kHz
- Principio trasduttore: dynamic, closed-back
- Dimensioni del trasduttore: 7 mm, TrueResponse
- Livello di pressione sonora (SPL): 107 dB SPL (1 kHz / 1 mW)
- Distorsione armonica totale (THD): <0.08% (1 kHz / 94 dB SPL)
- Risposta in frequenza (microfono): 100 Hz to 10 kHz
- Principio del microfono: MEMS
- Mini amplificatore a jack per chitarra
- Modalità: Boost1, Boost2, Boost3
- Effetti: 3x Chorus, 3x Delay, 3x Reverb
- Cuffia professionale da collegare direttamente al mini amplificatore
- Amplificatore in miniatura
- 2 Watt
- Riproduzione di una Testata e 2 casse
- Alimentazione 9V (batteria/alimentatore)
- Clip per aggancio cintura
- Colore: nero
- Cuffie chiuse richiudibili con padiglioni ovali
- Driver da 50mm
- Bobina in puro rame Oxygen free
- Connettività a cavo o wireless (Bluetooth 5.0)
- Durata della batteria fino a 24h
- Sensibilità: 114 dB SPL/V @ 1 kHz
- Impedenza: 32 Ohm
- Risposta in frequenza: 15 - 28000 Hz
- Peso: 260 gr
- Cavo staccabile
- Adattatore Jack TRS / MiniJack
La scelta delle cuffie per DJ non è cosa semplice, perché tante sono le marche e i modelli in commercio. Le cuffie per DJ devono avere delle caratteristiche specifiche, diverse dalle altre cuffie come quelle da fonico o per ascoltare musica. Questa tipologia di cuffie deve avere delle caratteristiche specifiche e devono essere anche molto comode, perché dovendo stare tanto tempo sulle orecchie non devono in alcun modo irritarle.
Molto importante è la risposta in frequenza che deve essere molto estesa per non danneggiare i timpani, quindi, una buona cuffia da DJ deve coprire completamente queste frequenze che vanno da 19 Hz a 19 kHz, per avere anche una buona fedeltà di riproduzione.
Le caratteristiche delle cuffie per DJ
La caratteristica principale di un paio di cuffie per DJ è quella di avere una buona trasmissione del suono, con un'alta fedeltà, con poco rumore di fondo e con un'alta impedenza, in quanto a differenza delle altre cuffie quelle da DJ devono suonare molto forte, perché si usano in posti rumorosi come può essere una discoteca. L'ideale è quindi una cuffia che si attesti intorno ai 100-110 dB, con un suono nitido e preciso anche nelle medie e basse frequenze. Di solito un'ottima cuffia per DJ deve essere leggera, comoda da indossare, al punto da poterla tenere tante ore alle orecchie senza avere problemi.
Come deve essere il design delle cuffie per DJ?
Delle buone cuffie da DJ devono essere ben assestate, non devono scivolare e devono avere un cavo lungo per potersi muovere liberamente, come quelle con il cavo a spirale lungo fino a 3 metri, ideali per il DJ che deve muoversi continuamente. Di solito le migliori sono quelle costruite in gomma ed alluminio, che hanno i padiglioni imbottiti e rivestiti di similpelle, molto leggere e con ottime prestazioni. Le cuffie per DJ migliori sono quelle chiuse, circumaurali che circondano tutto l'orecchio, con un isolamento eccellente, con altoparlanti ampi per garantire un ottimo ascolto. Oltre al cavo di prolunga possiamo avere anche un adattatore da jack a minijack.
In questa sezione di cuffie per DJ all’interno del nostro negozio per DJ online puoi trovare molte offerte speciali delle marche più conosciute.
Per fare il DJ vanno bene delle cuffie qualsiasi? La risposta è no! Anzi, ogni ascolto non dovrebbe essere effettuato con cuffie qualsiasi. Ogni attività ha le sue esigenze è più lo si fa per raggiungere standard alti e più bisogna fare attenzione alle proprie scelte. Un fonico o chi fa editing audio deve dotarsi di cuffie il più possibile neutre (anche se in questo caso sono più adatti dei monitor da studio specifici), l’audiofilo deve avere cuffie con buona sensibilità, chi usa cuffie per molto tempo deve fare in modo che siano anche comode e leggere.
Allo stesso modo il DJ ha bisogno di cuffie comode, affidabili, che si sentano forte senza distorcere, e che abbiano anche la possibilità di avere i padiglioni snodabili (in modo da poterle appoggiare su un solo orecchio). Inoltre, per quanto possibile, devono chiudere tutto il padiglione auricolare per offrire un po’ di insonorizzazione. Questo perché il DJ durante l’esecuzione deve poter preparare le altre tracce in cuffia e quindi deve poter ascoltare qualcosa senza eccedere troppo con i volumi.