DIMMER e Mixer Luci DMX
- Schermo TFT a colori da 4,3” con vetro colorato
- Touch capacitivo
- Encoder a Spinta incrementale con accelerazione
- 37 pulsanti in silicone con finitura opaca
- Retroilluminato a colori LED
- CPU 220Mhz con core ARM
- 8MB RAM
- 16MB Flash
- Microfono electret omnidirezionale integrato
- Line-In jack da 3,5 mm
- Rilevatore di picco adattivo analogico
- 2 connettori DMX OUT XLR a 3 pin
- 1 connettore DMX OUT XLR a 5 pin
- 1 connettore DMX IN/OUT XLR a 5 pin con WLINK
- Connettore USB-B: 900 mA richiesti (classificazione USB3)
- Comunicazione USB ad alta velocità
- Standalone (nessun computer necessario)
- Compatibile con qualsiasi dispositivo DMX
- Fino a 4 universi DMX (2048 canali. Add-on richiesto per U3+4)
- 8 gruppi di apparecchiature
- Oltre 15.000 apparecchiature disponibili (oltre 3.500 sul controller)
- Dimensioni 195 x 220 x 62 mm
- Peso 1070 g
- Regolatore di illuminazione autonomo a parete piatta
- Pannello di design in vetro all'avanguardia (sensibile al tocco)
- 512 canali live, 512 canali standalone
- Connessione USB per una facile programmazione
- Viene fornito con il software ESA2 BeamZ Edition (modalità completa) e Light Rider (Android / IPad)
- Ethernet RJ45 o WIFI e sincronizzazione
- Orologio / calendario integrato
- Facile integrazione Ethernet
- 2 linee di output DMX
- Controllo USB MIDI
- Supporta Titan Mobile Fader Wing
- Ingressi LTC Time Code
- Accesso completo a Titan PC Suite
- Include AvoKey
- Aggiunge triggering audio a qualsiasi console Titan
- Registratore e riproduttore stand-alone per luci DMX
- Supporta fino a 2 universi per dispositivo
- Compatibile con Art-Net e Streaming ACN
- Sincronizzazione master/slave per grandi installazioni
- Controllo tramite 8 pulsanti fisici e configurazione web
- Orologio interno con timer di alba e tramonto
- Compatibile con MADRIX ORION per installazioni interattive
- Facile registrazione e riproduzione con MADRIX 5
- Montaggio su guide DIN o a parete
- Web server integrato e comandi HTTP definibili
- Network node Art-Net/USB 2.0 DMX512
- Supporto 2x DMX-IN/OUT
- Convertitore Art-Net in DMX512
- Alimentazione USB o terminale a vite 5V-24V
- Montaggio su guida DIN o a parete
- Sincronizzazione completa dei dati Art-Net
- Design non conduttivo e compatibile con binari top-hat
- Pagina di configurazione web incorporata
- Indicatori LED disattivabili
- Firmware aggiornabile per nuove funzionalità
Twinkly PRO Power Line Controller Ethernet
- Gestisce fino a 1500 pixel (250 per porta)
- Ideale per installazioni in locali pubblici o grandi spazi
- Facile da installare, quasi Plug & Play
- Collegamento tramite cavo CAT-5 al router Wi-Fi
- Compatibile con l'app Twinkly Pro su dispositivi Apple (iOS 11 o successivo)
- Mappature avanzate dei LED e creazione di effetti luminosi
- Gestisce 6 stringhe luminose Twinkly Pro
- Possibilità di combinare con un hub e fino a 5 altri controller Ethernet
- Supporta fino a 36 stringhe luminose con effetti musicali
- Prolunghe Ethernet disponibili per lunghezze maggiori
- Alimentatore con spina tipo A incluso (IP65)
Twinkly PRO SPI Controller Ethernet
- Due Porte SPI Per Gestione Fino A 2000 Pixel
- Ideale Per Installazioni In Locali Pubblici E Grandi Spazi
- Supporta Collegamento E Gestione Di Fino A 2000 LED
- Funzione Multi-View Nell'App Twinkly Per Mappatura Avanzata
- Creazione Di Immagini Tridimensionali Con Effetti Luminosi
- Configurazione Tramite Cavo CAT-5
- Impostazione Effetti Luminosi Con App Twinkly Per iOS
- Incluso Alimentatore Con Spina Schuko (Tipo F) Per Uso Esterno (IP65)
- General : Dimensions (cm) 11 x 12,7 x 1,9 cm
- General : Weight (kg) 0.5
- General : Energy Label No
- General : Color white
- General : Display LED
- General : IP rating indoor
- 2 universi DMX512 in modalità live e stand-alone
- Ampliabile a 4 universi (2048 canali DMX)
- Tastiera retroilluminata con 10 tasti
- 99 scene su 5 zone
- Connessioni USB e Ethernet
- Software Cameo DMX "by Daslight"
- Progettato per Pixie Strip 30, Pixie Strip 60 e Pixie Strip 120
- Opzioni di controllo versatili, inclusi dimming manuale e strobe
- Mapping dei pixel completo fino a 8.160 pixel tramite Kling-Net
- Supporta fino a 1.360 pixel tramite Art-Net e sACN
- Schermo OLED con menu a 4 pulsanti
- Porta USB per aggiornamenti firmware
- Alimentazione multi-tensione: AC 100-240V, 50/60Hz
- Consumo energetico massimo: 1.600W
- Dimensioni (LxPxA): 294x480x12 cm
- Peso: 6.5 kg
- Include cavo a 4 pin, cavo di alimentazione e orecchie per rack
- Controller DMX autonomo a parete
- Pannello di design in vetro con 3 pulsanti sensibili al tocco (86x86mm)
- 128 canali di uscita DMX24 Scene
- Memoria autonoma 2K
- Funziona con il software Easy Stand Alone: versioni ESA (PC) ed ESA2 (PC / MAC)
- STICK-GU2 non può essere controllato tramite rete ETHERNET e WIFI
- Fornito con un cavo micro USB
Oltre a Soundsation sono presenti marchi come DIMMER e Mixer Luci DMX Showtec e tantissimi accessori grazie ai quali puoi rendere il tuo set luci sempre più performante.
In base a particolari esigenze dovute alla tipologia di evento o performance live è possibile collegare e programmare vari effetti luminosi, ma come si fa a programmarli? Grazie ad apparecchiature che sono dei mixer per luci ed effettistica chiamati anche controller DMX perché sfruttano un protocollo di trasferimento e gestione dati che per certi versi assomiglia al MIDI.
Per entrare un po’ più nei particolari il protocollo DMX consente di gestire 512 canali, e ogni canale possiede un range di valori che va da 0 a 255. In ogni caso per approfondire questi argomenti consigliamo di leggere il post pubblicato sul blog di Musicalstore2005.com dal titolo: Mixer & Controller DMX.
Per chi si affaccia da poco in questo mondo e cerca prodotti che abbiano un buon rapporto qualità prezzo consigliamo di curiosare tra i modelli proposti dal marchio DIMMER e Mixer Luci DMX SOUNDSATION . All’interno della sezione potrete trovare anche dei pacchetti che includono dei set di teste mobili o scanner a un controller DMX.