DIMMER e Mixer Luci DMX MADRIX disponibili a Breve
- Recorder/Player Stand-Alone con 32 universi su rete
- Ideale per montaggio su guida DIN o a parete
- Perfetto per registrazione e pixel mapping su larga scala
- Esecuzione di spettacoli di luci sofisticati tramite Art-Net o Streaming ACN
- Compatibile con interfacce hardware e nodi di terze parti
- Sincronizzazione e scalabilità master-slave per grandi progetti
- Sincronizzazione automatica degli universi DMX
- Involucro non conduttivo con 8 pulsanti di controllo
- Controllo della velocità e luminosità delle luci
- Pagina di configurazione web integrata per impostazioni
- Controllo remoto tramite HTTP, server web o Art-Net/sACN
- Sviluppato e prodotto in Germania
- Registratore e riproduttore stand-alone per luci DMX
- Supporta fino a 2 universi per dispositivo
- Compatibile con Art-Net e Streaming ACN
- Sincronizzazione master/slave per grandi installazioni
- Controllo tramite 8 pulsanti fisici e configurazione web
- Orologio interno con timer di alba e tramonto
- Compatibile con MADRIX ORION per installazioni interattive
- Facile registrazione e riproduzione con MADRIX 5
- Montaggio su guide DIN o a parete
- Web server integrato e comandi HTTP definibili
- Network node Art-Net/USB 2.0 DMX512
- Supporto 2x DMX-IN/OUT
- Convertitore Art-Net in DMX512
- Alimentazione USB o terminale a vite 5V-24V
- Montaggio su guida DIN o a parete
- Sincronizzazione completa dei dati Art-Net
- Design non conduttivo e compatibile con binari top-hat
- Pagina di configurazione web incorporata
- Indicatori LED disattivabili
- Firmware aggiornabile per nuove funzionalità
Oltre a Soundsation sono presenti marchi come DIMMER e Mixer Luci DMX Showtec e tantissimi accessori grazie ai quali puoi rendere il tuo set luci sempre più performante.
In base a particolari esigenze dovute alla tipologia di evento o performance live è possibile collegare e programmare vari effetti luminosi, ma come si fa a programmarli? Grazie ad apparecchiature che sono dei mixer per luci ed effettistica chiamati anche controller DMX perché sfruttano un protocollo di trasferimento e gestione dati che per certi versi assomiglia al MIDI.
Per entrare un po’ più nei particolari il protocollo DMX consente di gestire 512 canali, e ogni canale possiede un range di valori che va da 0 a 255. In ogni caso per approfondire questi argomenti consigliamo di leggere il post pubblicato sul blog di Musicalstore2005.com dal titolo: Mixer & Controller DMX.
Per chi si affaccia da poco in questo mondo e cerca prodotti che abbiano un buon rapporto qualità prezzo consigliamo di curiosare tra i modelli proposti dal marchio DIMMER e Mixer Luci DMX SOUNDSATION . All’interno della sezione potrete trovare anche dei pacchetti che includono dei set di teste mobili o scanner a un controller DMX.