SPL
SPL è un marchio tedesco nato oltre 30 anni fa e specializzato nella produzione di dispositivi audio di alta qualità come amplificatori per cuffie, monitor controller, stereo volume controller, multichannel monitor controller, Digital Analogic converter, preamplificatori analogici e molti altri dispositivi.
SPL Track One
- Stadi preamp ottimizzati per tutti i tipi di microfoni e strumenti
- SPL De-Esser
- Compressor/limiter stage
- 3-band EQ stage
- Output stage con metering
SPL Passeq
- Il più potente EQ passivo mai realizzato: 144 Filtri passivi (72 per canale) in un EQ
- Bobine singole per ciascun filtro
- Bobine single core, il che significa che ogni bobina è avvolta singolarmente sul proprio nucleo dedicato. Questo esclude la degradazione sonora dovuta alle reciproche influenze, migliorando allo stesso tempo i valori THD
- Amplificatori 120V basati sugli esclusivi SPL SUPRA-OP, con gamma dinamica di 150dB e una velocità di risposta di 200 v/ms
Prezzo consigliato:
4.909,00 €
-19%
Prezzo:
3.969,00 €
Consegna in 14/20 giorni
Spedito gratis
SPL Transient Designer 4 MK2
- Con "Differential Envelope Technology"
- Per l'elaborazione dell'inviluppo indipendente dal livello dei segnali audio
- Attacco: la fase di attacco di un segnale può essere amplificata o tagliata fino a 15 dB
- Sustain: la fase di decadimento di un segnale può essere amplificata o tagliata fino a 24 dB
- Funzione Link per l'elaborazione di segnali stereo
- Livello di ingresso massimo: 21 dBu
- Livello di uscita massimo: 21 dBu
- Gamma di frequenza (-3 dB): 10 - 100.000 Hz
- THD + N (0 dBu, 10 Hz - 22 kHz): 0,021 %
- Dimensioni (L x A x P): 482 x 44 x 237 mm
- Peso: 3,3 kg
SPL De-Esser
- Strumentazione amplificatore, bilanciati elettronicamente (differenziale), senza trasformatore
- Livello di ingresso nominale: +6 dB
- Impedenza di ingresso: 22 kOhm
- Impedenza di uscita: <600 Ohm
- Max. Livello di ingresso: +24 dBu
SPL MixDream
- Nessun bisogno di una consolle di missaggio analogica
- Tutti i vantaggi sonori del summing analogico in classe A di alta qualità con alimentazione di 60V in sole 2U.
- 16 Insert bilanciati permettono di collegare processori analogici esterni consentendo il risparmio di ulteriori conversioni A/D-D/A
- Ottima integrazione di effetti analogici in ambiente DAW
- Nessuna perdita nell'automazione del computer
SPL MixDream XP
- Summing analogico attivo con un'incredibile profondità sonora, precisa localizzazione e perfetta immagine stereo
- Nessun bisogno di una consolle analogica per il missaggio
- Nessuna perdita nell'automazione del computer
- Minor utilizzo del processore della DAW
SPL BiG
- Stereo Image Bigger Maker per la serie 500
- Switch On/Bypass
- Knob Range, permette di selezionare il range di frequenze da processare
- Kob Stage, permette di impostare il movimento del range di frequenze selezionato
- Switch Bass, attiva un filtro passivo che enfatizza le basse frequenze (chi possiede o ha usato SPL Iron ne avrà già sentito l'effetto)
- Knob Bigness, controlla l'intensità del processing
SPL Crimson 3 Black
- 16 Input, I/O esteso per funzionare come Hub centrale del tuo studio
- 6 Canali di registrazione a 24 bit / 192 kHz
- 2 Preamplificatori microfonici / strumento discreti di altissima qualità
- 4 Ingressi di linea bilanciati
SPL Gain Station 1
- Sezione a stato solido indipendente da quella valvolare. La preamplificazione valvolare può essere sommata a quella a stato solido per aggiungere armoniche e la saturazione tipica valvolare, in altri casi, può essere disattivata.
- Preamplificazione di 63 dB per lo stadio solido( +7dB con trasformatore opzionale Lundahl, per un totale di 70dB) e 26dB di gain dello stadio valvolare (può essere anche disattivato).
- Il segnale di ingresso rimane bilanciato in tutto lo stadio solido di preamplificazione
- Peak limiter o FET limiter (tramite lo stadio valvolare)
SPL Frontliner
- Tre ingressi separati, con stadi di preamplificazione individuali per microfoni, linea e strumento
- Preamplificatore ibrido a semiconduttori discreti / valvola
- Alimentazione a 250 volt per le valvole di preamplificazione e per la sezione di saturazione.
- Il De-Esser SPL applica il metodo di cancellazione di fase per ridurre le sibilanti con un risultato molto più neutrale rispetto ai metodi tradizionali di compressione.