Armoniche a Bocca In Arrivo a partire da 0,00 € a 999,99 €
- Armonica diatonica amplificabile
- Piastre ance in ottone 0,9 mm
- Ance 20 in ottone
- Pettine ABS, grigio
- Boccaglio ABS Verde
- Piastre di copertura Acciaio inossidabile
- Tonalità G (Sol)
- Accordatura Richter
- Fori 10
- Intervallo tonale 3 Ottave
- Lunghezza 102 mm
- Con custodia
- Armonica diatonica amplificabile
- Piastre ance in ottone 0,9 mm
- Ance 20 in ottone
- Pettine ABS, grigio
- Boccaglio ABS Verde
- Piastre di copertura Acciaio inossidabile
- Tonalità A
- Accordatura Richter
- Fori 10
- Intervallo tonale 3 Ottave
- Lunghezza 102 mm
- Con custodia
Hohner Toots Hard Bopper C (DO)
- Armonica a bocca cromatica
- 48 voci in Do
- Corpo in legno e finiture cromate
- Custodia inclusa
Hohner Blues Harp Small Box G-Major (SOL)
- Armonica diatonica
- Ance 20
- Numero di fori 10
- Tonalità Sol Major
- Placchette porta ance in ottone
- Pettine Legno Doussiè
- Inclusa custodia
Hohner Special 20 5-Pack (C, G, A, D, E)
- Ance 20
- Placchette Ottone - 0,9mm
- Pettine Plastica
- Lunghezza 10cm
- Made in Germany
- Tonalità (C, G, A, D, E)
- Armonica diatonica
- 10 note
- Composte da due ance
- Timbro adatto per lo stile blues
- Numeri su ogni foro per aiutare i musicisti a identificare e suonare facilmente le note
- Controllo di qualità rigoroso, volume fantastico, suono eccezionale
- Allineamento dell'ancia ricco e coerente che produce un suono eccellente
- Adatto sia per l'esecuzione da solista che in ensemble
- Design robusto
- Chiave: Do
Non disponibile
- Armonica diatonica
- 10 note
- Composte da due ance
- Timbro adatto per lo stile blues
- Numeri su ogni foro per aiutare i musicisti a identificare e suonare facilmente le note
- Controllo di qualità rigoroso, volume fantastico, suono eccezionale
- Allineamento dell'ancia ricco e coerente che produce un suono eccellente
- Adatto sia per l'esecuzione da solista che in ensemble
- Design robusto
- Chiave: Sol
Non disponibile
- Placca in ottone da 1,2 mm
- 48 note
- Tonalità C Major
- Corpo in ABS nero
- Superficie della piastra di copertura acciaio inossidabile
- Superficie del bocchino ottone, placcato argento
- Lunghezza 16,2 cm
- Elementi di accoppiamento acustico 6 pezzi di ottone
- Sistema VarioSpring
- Custodia inclusa
- Accordatura: Richter
- Piastre dell'ancia: Ottone, spessore 0,9 mm
- Superficie delle piastre dell'ancia: Ottone
- Ance: 20 in ottone
- Pettine: ABS blu, durevole e confortevole
- Bocchino: Finitura in ABS
- Piastre di copertura: Acciaio inox
- Armonica diatonica 20 voci
- Suono brillante e potente
- Piastra in ottone 0,9 mm
- Pettine in legno
- Lunghezza ca. 10 cm
- Ideale per il genere Blues
- Made in Germany
- Con custodia
- Accordatura Richter
- Tonalità SOL (G)
- Fori 10
- Gamma tonale 3 Ottave
- Piastra Ottone, 0,9mm
- Ance 20, Ottone
- Pettine ABS, nero
- Boccaglio ABS
- Cover Acciaio inossidabile
- Lunghezza 10cm
- Armonica Diatonica
- Accordatura Richter
- Tonalità MI
- Ance 20 in Ottone
- Placchetta porta ance in ottone spessore 0,9mm
- Pettine ABS nero
- Superficie del boccaglio ABS
- Cover Verniciata, nera
- Lunghezza 10,5cm
- Inclusa custodia
- Tipo e diteggiatura: Armonica 24 note
- Soprano 24 fori
- Chiave in Do
- Piastra in ottone
- Custodia in plastica
- Dimensioni (LxAxP): 178×28×23 mm
Hohner Marine Band 34/24 C (DO)
- Armonica a bocca
- Diatonica
- Tonalità C = Do
- Pettine in legno di pero
- 24 canne classiche / 12 fori
- Armonica Diatonica
- Accordatura Richter
- Tonalità Do (C)
- Fori 10
- Gamma tonale 3 Ottave
- Piastra Ottone, 1,05mm
- Ance 20, Ottone
- Pettine ABS, nero
- Boccaglio ABS
- Cover Acciaio inossidabile
- Lunghezza 10cm
In questa sezione dedicata di MusicalStore2005 puoi trovare sia armoniche cromatiche che armoniche blues (o diatoniche). Ricorda che le armoniche blues hanno delle tonalità di partenza e che se si vuole suonare un blues in F (Fa) bisogna comprare un’armonica con una tonalità di una quinta discendente (Bb - Si bemolle); oppure viceversa: se possiedi un’armonica in G (Sol) puoi suonare un blues in D (Re).
Consulta le proposte presenti nella categoria e fai attenzione, nel caso di scelta di un’armonica blues, nel prendere quella giusta! Chiaramente, brani blues in diverse tonalità richiedono altrettante armoniche.
Hai deciso di suonare l’armonica? Oppure ne hai già qualcuna e vuoi far crescere la tua selezione di armoniche? Innanzi tutto, diciamo subito che esistono due versioni di questo strumento: l’armonica cromatica e quella diatonica (o blues).
L’armonica è costituita da forellini entro cui sono disposte due ance, una che vibra mentre si soffia e un’altra che vibra mentre si aspira. L’armonica cromatica, in più, possiede un pistoncino che permette di cambiare l’altezza delle note in corrispondenza dello stesso foro. Grazie a questo l’armonica cromatica può riprodurre tutte le note della scala musicale. Uno dei musicisti più celebri a suonare l’armonica cromatica è stato Toots Thielemans, vedi a questo link su Youtube una delle sue performance live e ascolta il suono di questo strumento (suonato a livelli altissimi).
L’armonica diatonica o blues, invece, non ha il pistoncino che permette di cambiare le note emesse dal foro, inoltre ha una diversa disposizione delle note che sono disposte secondo una particolare tonalità. DI armoniche diatoniche, infatti, ne esistono tante quante sono le note di una scala e a ogni tonalità se ne dovrebbe cambiare una.
L’armonica diatonica è usata anche per suonare il blues in quanto la predisposizione delle note all’interno dei fori si predispone per suonare pentatoniche e scale blues. In tutto ciò c’è da fare attenzione a un fattore: se si possiede un’armonica in C (Do) (per esempio) bisogna suonare un blues alla tonalità di una quinta sopra, in questo caso in G (Sol). Questo è dovuto alla ottimale predisposizione delle note dei fori sia per suonare scale pentatoniche e blues, sia per suonare accordi.