Preamplificatori - Studio
- Alimentazione: 115 - 230 VAC
- Consumo massimo: 24W
- Zone: 2 stereo
- Risposta in frequenza (in Hz): 20 - 22 k
- Applicabile in 100V
- Alimentazione: 115 - 230 VAC
- Consumo (maz): 25W
- 4 zone stereo
- SNR (dB): >90
- THD (%): <0.02
- Crosstalk (dB): >75
- Alimentazione: 100 - 240 VAC
- Consumo di corrente massimo: 30W
- Output zona: 2 stereo
Cloud Microphones CL-4 Mic Activator
- Per microfoni dinamici o a nastro
- Quattro canali indipendenti
- Circuitazione JFET doppio stadio (Phantom powered)
- Preamplificazione di 63 dB per lo stadio solido( +7dB con trasformatore opzionale Lundahl, per un totale di 70dB) e 26dB di gain dello stadio valvolare (può essere anche disattivato).
- Il segnale di ingresso rimane bilanciato in tutto lo stadio solido di preamplificazione
- Peak limiter o FET limiter (tramite lo stadio valvolare)
- Impedenza microfonica di ingresso commutabile (200 Ohm, 1,2 e 10 kOhm)
Cloud Microphones Cloudlifter CL-1 Mic Activator
- Per microfoni dinamici o a nastro
- Circuitazione JFET doppio stadio (Phantom powered)
- 25Db di gain
Cloud Microphones Cloudlifter CL-2 Mic Activator Preamplificatore per Microfono
- Circuitazione JFET doppio stadio (Phantom powered)
- +25 dB per microfoni a nastro dinamici o passivi
Cloud Microphones Cloudlifter CL-Zi Mic Activator Preamp Microfono e Strumento
- Fino a 24 bit / 192 kHz
- Conforme AES67
- Gamma di guadagno: da 10 dB a 65 dB con incrementi di 1 dB
- Gamma di frequenza: 20 - 40.000 Hz (± 0,1 dB)
- 20 dB Pad
- Alimentazione phantom 48V
- Filtro HP e inversione di fase commutabili per canale
- Indicatore di livello a LED e display OLED
- Due alimentatori integrati per alimentazione ridondante
- Tipo: 19" 1U
- Dimensioni: 48,2 x 4,45 x 39,4 cm (L x A x P)
- Peso: 5,75 kg
Warm Audio WA273-EQ Preamp Microfonico British 2 Ch con EQ
- Preamplificatore microfonico a due canali, Classe A, Stile British '73 con EQ
- Costruito in UK - Blove Edwards EQ a due potenziometri con potenziometri concentrici
- Trasformatori Carnhill costruiti in UK
- Cablato e assemblato a mano
- Gain 80dB - switch del gain con resistenze stepped
- Preamplificatore Microfonico Attivo In Linea
- Ingresso JFET A Bassissimo Rumore
- Percorso del Segnale Bilanciato (Ingresso/Uscita)
- 26 DB Di Vero Guadagno Analogico
- Filtro passa-alto selezionabile da 100 Hz (12 dB) | Boost high-shelf selezionabile da 3 kHz (2,5 dB).
- Impedenza di Ingresso: 2,4 K Ohm | Impedenza Di Uscita: 150 Ohm
- Ingresso Massimo: -6 DBu (388 MV Rms) | Uscita Massima: 20 DBu (7,75 V Rms)
- Rapporto THD+N 1kHz A 14dBu: <-107dB (0,00047%)
- Rumore di Uscita: 7,75 UV (Ponderato A) Con Ingresso 150 Ohm
- Risposta in Frequenza: 10-200 KHz +/-0,2 DB
- Alimentazione Phantom 48 V con Assorbimento di corrente di 4,7 MA
- Preamplificatore Unison microfonico/linea controllabile da remoto.
- Connettività audio su rete Dante con alimentazione Power-over-Ethernet (PoE)
- Qualità sonora dei leggendari preamplificatori API, Neve, Manley e SSL
- Configurazione modulare con staffa di collegamento per più unità
- Controllo avanzato tramite UAD Console e Dante Controller
- Perfetto per studi di registrazione, live e installazioni multi-room
- Con tecnologia a 120V
- Guadagno regolabile da +18 a +70 dB
- Uscita regolabile con +/- 10 dB
- Commutabile per canale: pad 20 dB, alimentazione phantom 48V, inversione di fase e filtro passa-alto a 120 Hz (6 dB/ottava)
- Opzione VU-10 per regolare il misuratore VU a livelli molto elevati
- Splitter di uscita integrato: due uscite parallele per ingresso per sistemi di backup o di riserva
- Risposta in frequenza (a 50 dB di guadagno, -3 dB): 20 - 100.000 Hz
- Livello di uscita massimo: 32,5 dBu
- Rumore di ingresso equivalente (70 dB di guadagno, 150 ohm): -121,7 dBu
- Dimensioni (L x A x P): 482 x 88 x 300 mm
- Peso: 6,1 kg
Prezzo:
2.219,00 €
- Sezione a stato solido indipendente da quella valvolare. La preamplificazione valvolare può essere sommata a quella a stato solido per aggiungere armoniche e la saturazione tipica valvolare, in altri casi, può essere disattivata.
- Preamplificazione di 63 dB per lo stadio solido( +7dB con trasformatore opzionale Lundahl, per un totale di 70dB) e 26dB di gain dello stadio valvolare (può essere anche disattivato).
- Il segnale di ingresso rimane bilanciato in tutto lo stadio solido di preamplificazione
- Peak limiter o FET limiter (tramite lo stadio valvolare)
- Tre ingressi separati, con stadi di preamplificazione individuali per microfoni, linea e strumento
- Preamplificatore ibrido a semiconduttori discreti / valvola
- Alimentazione a 250 volt per le valvole di preamplificazione e per la sezione di saturazione.
- Il De-Esser SPL applica il metodo di cancellazione di fase per ridurre le sibilanti con un risultato molto più neutrale rispetto ai metodi tradizionali di compressione.
- Azionamento della valvola in tre livelli di intensità differenti
- Design stato solido in Classe A
- Miglioramento del Presence in due impostazioni selezionabili
- Switch Insert
- Stadio limiter di pre-output (funzionamento estremamente veloce a diodi, perfetto per la protezione del convertitore A/D)
- VU meter con tre diverse gamme di visualizzazione selezionabili
- Ingresso strumento sul pannello anteriore, ingressi di linea e microfono posteriori separati
- Alimentazione Phantom, inversione di fase, filtro pad e passa-alto (50Hz)
- Risposta in frequenza <10Hz bis 90kHz (-3dB)
- THD+N (Input level -30dBu, Gain 30dB) 0,016%
- Rumore (A-w, R = 40Ohm, Gain 30dB) -91,2dBu
- Gamma dinamica (guadagno 30dB) 110dB
- E.I.N. 128dBu
- Livello di uscita max (sym., XLR+Jack) +26,8dBu
- Dimensioni: 482 x 88 x 210 mm
- Peso: 4,1 Kg