Monitor da Studio Consegna in 14/20 giorni
- Woofer da 12" con bobina da 3"
- Materiale cono: HexaCone
- Mid-range ibrido cono/cupola da 4" in composito di Carbonio con bobina da 2.4"
- Tweeter S-ART 4"²
- Potenza Woofer in RMS: 700W
- Tweeter S-ART 4"2 con guida d'onda HPS costruito a mano (diaframma equivalente 2")
- Midrange 4" ibrido a Cupola/Cono (composito di Carbonio)
- Woofer 2x7" HexaCone
- Potenza complessiva: 1350W (RMS)
- Potenza amplificatore Woofer: 2x500W
- Tweeter costruito a mano S-ART 4"2 con guida d'onda HPS (diaframma equivalente 2")
- Midrange 4" ibrido a Cupola/Cono (in composito di Carbonio)
- Woofer 9" (HexaCone)
- Risposta in frequenza: 32Hz - 50kHz
- Potenza complessiva RMS: 850W
- Monitor biamplificato
- Woofer MML 4”
- Tweeter X-ART ruotabile con HPS waveguide
- 130W RMS
- DSP con software di correzione acustica
- Woofer 12“
- Risposta in frequenza 22Hz-150Hz
- Contolli Gain, filter adjustment
- Power 200W (sin), 300W (RMS)
Palmer Monicon L - Controller Monitor Passivo
- Regolatore di volume passivo
- Ingressi stereo e AUX
- Due uscite
- Uscita sommata in mono
- 2 woofer MLM da 7"
- 1 driver midrange MLM da 3,5"
- Tweeter X-ART ruotabile + guida d'onda HPS
- Potenza: RMS 250 W (woofer) + 70 W (midrange) 20 W (tweeter)
- Frequenza di crossover: 400 Hz, 3 kHz
- Potenza massima assorbita: 500 W
- Convertitore AD integrato 24 bit / 96 kHz
- Equalizzatore a 4 bande con parametri "Bass", "Desk", "Presence" e "Treble" per adattarsi all'acustica della stanza
- Funzione Voiceing con profili audio preimpostati
- Controllo in tempo reale delle funzioni basate su DSP tramite ethernet
- Il software di controllo remoto consente di caricare i modelli di filtri nel DSP del monitor
- Integrazione Sonarworks (software Sonarworks e microfono di misurazione non inclusi)
- Tensione di ingresso CA: 100 - 240 V, 50/60 Hz
Palmer Pro MONICON W - Controller monitor passivo bianco in edizione limitata
- Numero canali: 1
- Numero ingressi: 2
- Connessioni ingressi: Jack stereo da 3,5 mm , XLR
- Monitor Controller
- 4 ingressi stereo (3 x bilanciati, 1 x RCA)
- 3 coppie di uscite per altoparlanti stereo, 1 uscita mono per subwoofer
- 2 amplificatori per cuffie audiophile con controllo del volume individuale
- Phonitor Matrix
- Impedenza in uscita bilanciato (1/4 ” TRS): 600 Ohm
- Rumore, (pesato A): -98 dB
- Massimo livello di input: +22 dB
- Dinamica: 120 dB
- Potenziometro con diametro da 45mm di altissima qualità e interruttore mute retroilluminato della ALPS. Il potenziometro controlla direttamente il segnale (senza VCA o circuiti DAC)
- Tutti gli ingressi ed uscite bilanciate sono riportati su un connettore DB-25
- Alimentatore di alta qualità con trasformatore toroidale
- L’elegante chassis in formato compatto (215 x 80 mm ) permette un posizionamento flessibile del Volume8
- Base in ghisa massiccia
- Piano d’appoggio in acciaio con bande in gomma
- Verniciatura a polveri di colore nero
- Portata 50 kg
- Punte coniche (spike) in dotazione
- Equalizzatore a 4 bande con i parametri "Bass", "Desk", "Presence" e "Treble" per adattarsi all'acustica della stanza
- Funzione Voiceing con profili audio preimpostati
- Controllo in tempo reale delle funzioni basate su DSP tramite Ethernet
- Un software di controllo remoto consente di caricare i modelli di filtri nel DSP del monitor
- Integrazione Sonarworks (software Sonarworks e microfono di misurazione non inclusi nella consegna)
- Tensione di ingresso CA: 100 - 240 V, 50/60 Hz
- 1 ingresso di linea: XLR bilanciato
- 1 ingresso di linea: RCA
Consegna in 14/20 giorni
- Equalizzatore a 4 bande con i parametri "Bass", "Desk", "Presence" e "Treble" per adattarsi all'acustica della stanza
- Funzione Voiceing con profili audio preimpostati
- Controllo in tempo reale delle funzioni basate su DSP tramite Ethernet
- Un software di controllo remoto consente di caricare i modelli di filtri nel DSP del monitor
- Integrazione Sonarworks (software Sonarworks e microfono di misurazione non inclusi nella consegna)
- Tensione di ingresso CA: 100 - 240 V, 50/60 Hz
- 1 ingresso di linea: XLR bilanciato
- 1 ingresso di linea: RCA
Consegna in 14/20 giorni
- Tecnologia CoActual con DSP time-correction
- Trasduttori coassiali integrati da 8 pollici
- Amplificazione in Classe D da 180W RMS
- Controlli acustici e filtro high-pass regolabile
- Protezione contro RF, surriscaldamento e cortocircuiti
- Ingressi bilanciati XLR e jack
- Funzione soft start per eliminare rumori all'accensione
- Dimensioni: 290 x 300 x 400 mm
- Peso: 11 kg
Tra i monitor audio attivi puoi consultare tanti modelli presenti all’interno della sezione dedicata di MusicalStore2005.com, dai uno sguardo alle casse Pioneer, per esempio il modello Pioneer DM40 è disponibile nelle versioni di colore nero e bianco ed è attivo. Non dimenticare di dare uno sguardo anche ai prodotti in offerta ex demo o ricondizionati presenti nella sezione B-stock del nostro negozio on line.
Sfogliando il catalogo troverai le ultime offerte per l'acquisto in coppia o in bundle sulle migliori marche di monitor da studio consigliate il tuo Home Studio Recording.
Casse monitor da studio coppia
Disponiamo dei migliori monitor da studio per professionisti e non.
Se stai allestendo un piccolo studio di registrazione con area dedicata al missaggio o editing audio non puoi fare a meno di buoni monitor audio per l’ascolto dei vari risultati ottenuti in fase di lavorazione. Tuttavia, anche se fai home recording solamente con PC e scheda audio i monitor sono necessari per avere una percezione realistica della tua registrazione e, escludendo a priori il risultato sonoro che puoi avere ascoltando suoni dalle casse del pc, a volte le sole cuffie non bastano per avere una percezione completa del suono all’interno di uno spazio.
Come per tutte le casse audio anche queste si suddividono in attive e passive, come avevamo spiegato nella sezione dedicata alle casse attive, le prime (attive) posseggono al loro interno un amplificatore di potenza, mentre le seconde (passive) hanno bisogno di essere collegate a un amplificatore di potenza esterno in quanto ne sono sprovviste.