Monitor da Studio GENELEC a partire da 0,00 € a 999,99 €
- SPL: 104 dB
- Potenza: 50W bassi + 50W treble
- Amplificazione in Classe D
- Risposta in frequenza: 47 Hz - 25 kHz ("-6 dB")
- Accuratezza della risposta in frequenza: ± 2 dB (54 Hz - 20 kHz)
- SPL: 100dB
- Risposta in frequenza: 56Hz - 25kHz (-6dB)
- Precisione della risposta in frequenza: ± 2,5dB (62Hz - 20kHz)
- Driver: Woofer 4" + Tweeter 3/4" a cupola metallica + DCW
- Amplificatore: Woofer 50W + Tweeter 50W (entrambi in Classe D)
- Connessioni: 1x Input XLR analogico
- Dimensioni: H242 x 151 x 142mm con Iso-Pod
- Peso: 3,2kg
Genelec Stand per Monitor S360
Genelec Floor Stand Genelec Design per Serie 8000
Floor Stand Genelec Design per Serie 8000 - Supporto da pavimento Genelec Design 1100/1700mm
Genelec 8000-333B Stand da Tavolo a L
- Stand da tavolo a L per monitor Genelec serie 8X30
- Compatibile con modelli 8331
- Riduce riflessi dalla superficie vicina
- Elimina l'effetto comb filter
- Ottimizza il punto di ascolto
- Mantiene ordinati i cavi
- Colore: nero
Genelec 8000-425B Floor Stand 8010 8351 (950-1430mm)
Stand da Tavolo Fisso Telescopico Nero - Per 8X20 e 8X3X
Genelec 8000-406 Table Stand Nero Black
Genelec Supporto Nero a L da Tavolo per Monitor
- Supporto a L da tavolo per posizionamento verticale dello speaker
- Migliora le performance acustiche
- Solleva la monitor dalla superficie di appoggio riducendone così i riflessi
- Regolazione angolo tilt: 0-20°
Genelec Supporto Nero a L da Tavolo per Monitor
- Supporto a L da tavolo per posizionamento verticale dello speaker
- Migliora le performance acustiche
- Solleva la monitor dalla superficie di appoggio riducendone così i riflessi
- Regolazione angolo tilt: 0-20°
Genelec Supporto Bianco a L da Tavolo per Monitor
- Supporto a L da tavolo per posizionamento verticale dello speaker
- Migliora le performance acustiche
- Solleva la monitor dalla superficie di appoggio riducendone così i riflessi
- Regolazione angolo tilt: 0-20°
Genelec 7040A Subwoofer da Studio Attivo 50W
- SPL: 100 dB
- Potenza: 50W
- Amplificazione in Classe D
- Risposta in frequenza: 30 Hz - 90 Hz ("-6 dB")
- SPL: 105dB
- Risposta in frequenza: 48Hz - 20kHz (±2dB), 45Hz - 21kHz (-3dB)
- Frequenza di Crossover: 3,0kHz
- Driver LF: 6,5" schermato magneticamente
- Driver HF: 3/4" a cupola metallica + DCW, schermato magneticamente
- SPL: 104 dB
- Potenza: 50W bassi + 50W treble
- Amplificazione in Classe D
- Risposta in frequenza: 45 Hz - 23 kHz ("-6 dB")
- Accuratezza della risposta in frequenza: ± 1.5 dB (58 Hz - 20 kHz)
- SPL: 104 dB
- Potenza: 50W bassi + 50W treble
- Amplificazione in Classe D
- Risposta in frequenza: 47 Hz - 25 kHz ("-6 dB")
- Accuratezza della risposta in frequenza: ± 2 dB (54 Hz - 20 kHz)
Genelec 9001AP Controllo Volume Mono Antracite
- Controllo volume mono
- Cavo a Y 1mt + 1mt XLR maschio/femmina
- Colore: Antracite
Tra i monitor audio attivi puoi consultare tanti modelli presenti all’interno della sezione dedicata di MusicalStore2005.com, dai uno sguardo alle casse Pioneer, per esempio il modello Pioneer DM40 è disponibile nelle versioni di colore nero e bianco ed è attivo. Non dimenticare di dare uno sguardo anche ai prodotti in offerta ex demo o ricondizionati presenti nella sezione B-stock del nostro negozio on line.
Sfogliando il catalogo troverai le ultime offerte per l'acquisto in coppia o in bundle sulle migliori marche di monitor da studio consigliate il tuo Home Studio Recording.
Casse monitor da studio coppia
Disponiamo dei migliori monitor da studio per professionisti e non.
Se stai allestendo un piccolo studio di registrazione con area dedicata al missaggio o editing audio non puoi fare a meno di buoni monitor audio per l’ascolto dei vari risultati ottenuti in fase di lavorazione. Tuttavia, anche se fai home recording solamente con PC e scheda audio i monitor sono necessari per avere una percezione realistica della tua registrazione e, escludendo a priori il risultato sonoro che puoi avere ascoltando suoni dalle casse del pc, a volte le sole cuffie non bastano per avere una percezione completa del suono all’interno di uno spazio.
Come per tutte le casse audio anche queste si suddividono in attive e passive, come avevamo spiegato nella sezione dedicata alle casse attive, le prime (attive) posseggono al loro interno un amplificatore di potenza, mentre le seconde (passive) hanno bisogno di essere collegate a un amplificatore di potenza esterno in quanto ne sono sprovviste.