Monitor da Studio MACKIE in pronta consegna
- Suono di qualità professionale grazie alla struttura autoalimentata
- Manopola di regolazione dei toni per passare da modalità studio a ascolto casuale
- Versatili opzioni di ingresso: TRS, RCA, 3,5 mm
- Modalità commutabili per utilizzo su tavolo o scaffale
- Uscita per cuffie integrata per un ascolto discreto
- Gamma di frequenza: 55 Hz - 20 kHz, con picco massimo SPL di 101 dB
- Potenza totale del sistema di 50W RMS
- Dimensioni compatte: 8,9 x 6,1 x 8,3 pollici
- Include cavi per diffusori e piedini in schiuma adesiva
- Suono di qualità professionale con diffusori attivi
- Connessione Bluetooth per streaming audio senza fili
- Manopola di regolazione del tono per personalizzare il suono
- Modalità commutabile tra tavolo e scaffale
- Compatibilità con ingressi TRS, RCA e 3,5 mm
- Uscita per cuffie per un ascolto privato
- Gamma di frequenza da 55 Hz a 20 kHz
- Potenza totale di 50W RMS
- Include cavi e piedini in schiuma adesiva
- Guida rapida per un facile avvio
Tra i monitor audio attivi puoi consultare tanti modelli presenti all’interno della sezione dedicata di MusicalStore2005.com, dai uno sguardo alle casse Pioneer, per esempio il modello Pioneer DM40 è disponibile nelle versioni di colore nero e bianco ed è attivo. Non dimenticare di dare uno sguardo anche ai prodotti in offerta ex demo o ricondizionati presenti nella sezione B-stock del nostro negozio on line.
Sfogliando il catalogo troverai le ultime offerte per l'acquisto in coppia o in bundle sulle migliori marche di monitor da studio consigliate il tuo Home Studio Recording.
Casse monitor da studio coppia
Disponiamo dei migliori monitor da studio per professionisti e non.
Se stai allestendo un piccolo studio di registrazione con area dedicata al missaggio o editing audio non puoi fare a meno di buoni monitor audio per l’ascolto dei vari risultati ottenuti in fase di lavorazione. Tuttavia, anche se fai home recording solamente con PC e scheda audio i monitor sono necessari per avere una percezione realistica della tua registrazione e, escludendo a priori il risultato sonoro che puoi avere ascoltando suoni dalle casse del pc, a volte le sole cuffie non bastano per avere una percezione completa del suono all’interno di uno spazio.
Come per tutte le casse audio anche queste si suddividono in attive e passive, come avevamo spiegato nella sezione dedicata alle casse attive, le prime (attive) posseggono al loro interno un amplificatore di potenza, mentre le seconde (passive) hanno bisogno di essere collegate a un amplificatore di potenza esterno in quanto ne sono sprovviste.