Monitor da Studio
IK Multimedia iLoud Precision 6 White
- Realizzata totalmente in Italia
- 1x6 Woofers + 30 mm Tweeter
- Amplificatore in classe D proprietario
- Woofer in carta rivestita ultraleggeri
- Tweeter in tessuto a bassissima risonanza e distorsione
- Cabinet in MDF a bassissima risonanza e alto smorzamento
- Baffle ad alto smorzamento per minimizzare diffrazioni e risonanze
- Sistema di gestione totalmente digitale con pocessamento interno a 96khz
- Calibrazione integrata
- Tecnologia X-MONITOR per simulare vari sistemi di referenza
- Controllo remoto opzionale per selezionare i profili X-MONITOR
- Piedini di disaccoppiamento in gomma inclusi
- Dimensioni: (A x L x P): 353 mm x 197 mm x 289 mm
- Colore: bianco
- Inclusi: Power cord, ARC Microphone, ARC Microphone clamp, cavo USB-B to USB-A 2.5 m, 4 iLoud Isolation
Genelec 7040A Subwoofer da Studio Attivo 50W
- SPL: 100 dB
- Potenza: 50W
- Amplificazione in Classe D
- Risposta in frequenza: 30 Hz - 90 Hz ("-6 dB")
- Monitor da studio professionale a quattro vie
- Doppio woofer schermato da 6.5" in fibra di vetro
- Midrange da 4" in fibra di vetro
- Tweeter a nastro con trasduttore Air Motion da 2"
- Filtri basati su DSP per la regolazione della risposta in frequenza
- Convertitori A/D Burr-Brown di altissima qualità
- Ingresso analogico XLR bilanciato e RCA sbilanciato
- Risposta in frequenza 32Hz-25kHz
- Amplificatori distinti per bassi, medio bassi, medi e acuti
- Potenza di 2x50W + 2x250W (picco)
- Pannello centrale ruotabile per l'utilizzo in verticale
- Pulsante on/off
- Dimensioni 600 x 260 x 320 mm
- Peso 18 kg
- SPL: 105dB
- Risposta in frequenza: 48Hz - 20kHz (±2dB), 45Hz - 21kHz (-3dB)
- Frequenza di Crossover: 3,0kHz
- Driver LF: 6,5" schermato magneticamente
- Driver HF: 3/4" a cupola metallica + DCW, schermato magneticamente
SoundSation Clarity A6-W White
- Woofer con potenza di uscita da 60W RMS
- Tweeter con potenza di uscita da 30W RMS
- Risposta in Frequenza tra 45Hz e 22KHz a -10dB
- SPL (1m direzione assiale): 111dB
- Finitura in bianco satinato
- Cabinet robusto in MDF
- Woofer con potenza di uscita da 60W RMS
- Tweeter con potenza di uscita da 30W RMS
- Risposta in Frequenza tra 45Hz e 22KHz a -10dB
- SPL (1m direzione assiale): 111dB
- Finitura in nero satinato
- Cabinet robusto in MDF
- Risposta in frequenza (+/-3dB): dai 38Hz ai 22kHz
- Max SPL: 108dB peak @1m
- Woofer: 2 coni Slatefiber da 6,5” (16.5cm)
- Amplificazione basse: 100 W musicali (2x50W); classe D
- Tweeter: cupola invertita in alluminio da 1” (2,5cm)
- Amplificazione alte: 30W musicali; classe D
- Ingressi bilanciati (10kOhms): jack ¼” TRS e XLR
- Ingresso RCA (sbilanciato) con auto-compensazione della sensibilità
- Switch per boost sensibilità ingresso: 0/+6dB
- Eq 2 bande: +/-6dB (0-250Hz); +/-3dB (4.5-35kHz)
- Funzione stand-by automatico (disattivabile da switch)
- LED frontale per indicazione stato: On, Off o Stand-by
- Cabinet in MDF da 15mm, fiancate in plastica
- Ampie porte per flusso d’aria laminare
- Colore nero
- Consumo in modo Stand-by: <0,5W
- Dimensioni e peso: 260x550x290mm
- Peso: 12,2KG
- Monitor da studio professionale a due vie attivo
- Woofer schermato da 6.5" in fibra di vetro
- Tweeter a nastro con trasduttore Air Motion da 3"
- Filtri basati su DSP per la regolazione della risposta in frequenza
- Push knob per il controllo del volume e della risposta acustic
- Convertitori A/D Burr-Brown di altissima qualità
- Ingresso analogico XLR bilanciato e RCA sbilanciato
Mackie XR 624 (Coppia) con Supporti
- Prestazioni di livello professionale
- Guida d'onda logaritmica per L'allineamento acustico ed un suono bilanciato attraverso l'intero spettro di frequenza
- ELP Bass Reflex System progettato per "zero-turbolenze", per una maggiore capacità di uscita ed una risposta estesa alle basse frequenze
- Tweeter 1" in alluminio nero anodizzato rivela i dettagli più fini e le armoniche superiori del tuo mix
- Woofer 6.5" in Kevlar offre un veloce recupero ai transitori er una risposta incredibilmente preciso alle basse frequenze
Soundsation Coppia Monitor da Studio Clarity A6-W White con Subwoofer
- 2 x Casse monitor da studio Soundsation Clarity A6-W bianche
- 1 x Subwoofer attivo studio Soundsation Clarity S-10-W bianco
- Potenza totale sistema audio: 530W RMS
Soundsation Clarity A6 Black con Supporti
- 2 x Diffusore attivo bi-amplificato a due vie Soundsation Clarity A6 Black
- 2 x Supporto per monitor da studio
Soundsation Clarity A6-W White Monitor da Studio Coppia con Supporti
- 2 x Diffusore attivo bi-amplificato a due vie Soundsation Clarity A6-W White
- 2 x Supporto per monitor da studio
Kali Audio LP6W V2 (Coppia) White con Pad Isolanti
JBL LSR 306P MKII + Pad Isolanti
- Tipologia diffusore: 2 vie attivo, Bi-Amp
- Sistema: 1 x 6.5"; 1 x 1"
- Copertura nominale (H x V): 120° x 90°
- Range di frequenza (-10 dB): 39 Hz - 24 kHz
FOCAL Alpha 65 Evo (Coppia) Black
Tra i monitor audio attivi puoi consultare tanti modelli presenti all’interno della sezione dedicata di MusicalStore2005.com, dai uno sguardo alle casse Pioneer, per esempio il modello Pioneer DM40 è disponibile nelle versioni di colore nero e bianco ed è attivo. Non dimenticare di dare uno sguardo anche ai prodotti in offerta ex demo o ricondizionati presenti nella sezione B-stock del nostro negozio on line.
Sfogliando il catalogo troverai le ultime offerte per l'acquisto in coppia o in bundle sulle migliori marche di monitor da studio consigliate il tuo Home Studio Recording.
Casse monitor da studio coppia
Disponiamo dei migliori monitor da studio per professionisti e non.
Se stai allestendo un piccolo studio di registrazione con area dedicata al missaggio o editing audio non puoi fare a meno di buoni monitor audio per l’ascolto dei vari risultati ottenuti in fase di lavorazione. Tuttavia, anche se fai home recording solamente con PC e scheda audio i monitor sono necessari per avere una percezione realistica della tua registrazione e, escludendo a priori il risultato sonoro che puoi avere ascoltando suoni dalle casse del pc, a volte le sole cuffie non bastano per avere una percezione completa del suono all’interno di uno spazio.
Come per tutte le casse audio anche queste si suddividono in attive e passive, come avevamo spiegato nella sezione dedicata alle casse attive, le prime (attive) posseggono al loro interno un amplificatore di potenza, mentre le seconde (passive) hanno bisogno di essere collegate a un amplificatore di potenza esterno in quanto ne sono sprovviste.