Schede Audio UNIVERSAL AUDIO
Universal Audio Apollo Solo USB Heritage Edition
- Interfaccia audio Desktop 2 x 4 alimentata via USB con conversione audio 24-bit/192 kHz
- Tecnologia UNISON per emulare preamp microfonici e amp per chitarra di Neve, API, Avalon, Manley, Marshall, Fender, e molti altri
- Elaborazione in real time UAD per registrare con una latenza nera-zero con i classici plugin UAD, a prescindere dal buffer del software audio
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
Universal Audio Apollo Solo TB3 Heritage Edition
- Interfaccia audio Desktop 2 x 4 alimentata via Thunderbolt 3 con conversione audio 24-bit/192 kHz
- Tecnologia UNISON per emulare preamp microfonici e amp per chitarra di Neve, API, Avalon, Manley, Marshall, Fender, e molti altri
- Elaborazione in real time UAD per registrare con una latenza nera-zero con i classici plugin UAD, a prescindere dal buffer del software audio
- Permette di produrre con LUNA Recording System - un'applicazione di registrazione gratuita e totalmente integrata per Apollo (solo Mac e Thunderbolt)
Universal Audio Apollo Twin X Quad Heritage Edition
- Interfaccia audio desktop Thunderbolt 10 x 6 per Mac e Windows
- Conversione A/D-D/A di alta qualità derivata dalle interfacce a rack Apollo X
- 2 preamp microfonici Unison
- UAD-2 QUAD Core Processing con latenza quasi zero
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
Universal Audio Volt 1 USB Recording Studio
- Interfaccia audio USB desktop con 1 ingresso e 2 uscite
- Preamplificatore valvolare Vintage UA 610
- Conversione audio a 24 bit / 192 kHz
- Direct Monitoring per registrazione senza latenza
- Compatibile con Mac, PC, iPad e iPhone
- Amplificatore per cuffie con monitoraggio chiaro e potente
- Alimentazione phantom 48 V per microfoni a condensatore
- Costruzione robusta e compatta
- Inclusi software LUNA DAW e suite di plug-in UAD
Universal Audio Volt 2 USB Recording Studio
- Interfaccia audio USB desktop con 2 ingressi e 2 uscite
- Preamplificatori valvolari Vintage UA 610
- Conversione audio a 24 bit / 192 kHz
- Direct Monitoring per registrazione senza latenza
- Compatibile con Mac, PC, iPad e iPhone
- Amplificatore per cuffie di qualità da studio
- Alimentazione phantom 48 V per microfoni a condensatore
- Costruzione robusta e compatta
- Incluso software LUNA DAW e suite di plug-in UAD
Universal Audio Volt 176 USB Recording Studio
- Interfaccia audio USB desktop con 1 ingresso e 2 uscite
- Preamplificatore valvolare Vintage UA 610
- Compressore 1176 integrato per maggiore chiarezza e punch
- Conversione audio a 24 bit / 192 kHz
- Direct Monitoring per registrazione senza latenza
- Compatibile con Mac, PC, iPad e iPhone
- Amplificatore per cuffie di qualità da studio
- Alimentazione phantom a 48 V per microfoni a condensatore
- Costruzione robusta e compatta
- Incluso software LUNA DAW e suite di plug-in UAD
Universal Audio Volt 276 Studio Pack - B-Stock
- Permette di creare produzioni musicali, livestream e podcast dal suono classico su Mac, PC, iPad ed iPhone
- Permette di registrare voci e chitarre con un suono ricco e pieno usando la modalità Vintage Mic Preamp
- Permette di produrre con una suite di software audio che include Ableton, Melodyne, Virtual Drummer di UJAM, Marshall, Ampeg e molto altro.
- Aggiungi chiarezza e punch alla voce, agli strumenti e ad altre sorgenti con un compressore analogico basato sull'iconico 1176 di UA
Disponibilità: solo 1
ordina subito.
Universal Audio Apollo Twin X Duo Gen 2 ESS
- Interfaccia audio Thunderbolt 10 x 6 con elaborazione DSP DUO Core
- Due preamplificatori microfonici Unison, ingresso strumenti Hi-Z
- Convertitori Apollo X Gen 2 con risoluzione 24-bit / 192 kHz
- Convertitori D/A con gamma dinamica di 129 dB per monitoraggio e riproduzione
- Correzione monitor Apollo supportata da Sonarworks
- Controller monitor con commutazione altoparlanti e talkback integrato
- Compatibile con oltre 200 plug-in UAD in formato VST, AU e AAX
- Compatibile con le principali DAW come LUNA, Pro Tools, Logic Pro, Cubase
- Possibilità di collegare fino a 4 interfacce Apollo Thunderbolt per espandere il tuo studio
- Supporto tecnico gratuito da sound engineer esperti
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
Universal Audio Apollo Twin X Quad Gen 2 ESS
- Interfaccia audio Thunderbolt 10 x 6 con elaborazione DSP QUAD Core
- Due preamplificatori microfonici Unison™ e ingresso strumenti Hi-Z
- Convertitori D/A con gamma dinamica di 129 dB e risoluzione 24-bit/192 kHz
- Correzione monitor alimentata da Sonarworks per un ascolto preciso
- Compatibile con LUNA, Pro Tools, Cubase, Logic Pro e Ableton Live
- Include fino a 50 plug-in UAD con edizioni Essentials+
- Uscite monitor, linea e cuffie con gestione del bass management
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
Universal Audio Apollo X4 Gen 2 ESS
- Interfaccia audio Thunderbolt 12 x 18 con elaborazione DSP QUAD Core
- Quattro preamplificatori Unison™ e due ingressi strumenti Hi-Z
- Convertitori D/A con gamma dinamica di 129 dB e risoluzione 24-bit/192 kHz
- Correzione monitor Sonarworks per un ascolto fedele
- Compatibile con LUNA, Pro Tools, Logic Pro, Cubase e Ableton Live
- Include fino a 50 plug-in UAD con edizioni Essentials+
- Espandibile fino a 4 interfacce Apollo tramite Thunderbolt
Universal Audio Apollo Twin X Duo Gen 2 STUD
- Interfaccia audio Thunderbolt 10 x 6 con elaborazione DSP DUO Core
- Due preamplificatori microfonici Unison™ e ingresso strumenti Hi-Z
- Convertitori D/A con gamma dinamica di 129 dB e risoluzione 24-bit/192 kHz
- Correzione monitor Apollo alimentata da Sonarworks per un ascolto preciso
- Compatibile con LUNA, Pro Tools, Logic Pro, Cubase e Ableton Live
- Include fino a 50 plug-in UAD Studio+
- Collega fino a 4 interfacce Apollo per espandere il tuo studio
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
Universal Audio UAD-2 Satellite FireWire QUAD Core - Acceleratore DSP FireWire 800 per Mac e PC
- Unità Acceleratore FireWire 800 DSP quad-processor, compatibile con Mac Intel e PC Windows 7.
- Da accesso alla libreria di plugin UAD
- L’ideale per gli utenti professionali che devono gestire progetti più grandi e istanze di plugin o a sample rate più alti
- Compatibile con Pro Tools, Logic Pro, Cubase, Live, e altri
- Contiene il bundle Analog Classics Plus, con UA 610-B Tube Preamp & EQ plug-in, Precision Enhancer Hz, l’edizione legacy del compressore Fairchild 670, LA-2A Classic Audio Leveler, 1176LN / 1176SE Classic Limiting Amplifier, Pultec EQP-1A, Pultec Pro, e il plugin RealVerb Pro
Universal Audio Apollo Thunderbolt 3 Option Card
- Scheda di espansione PCIe per le interfacce Universal Audio Apollo rack
- Permette di connettere la Apollo direttamente a sistemi Mac e Windows compatibili utilizzando la porta Thunderbolt 3
- Installabile dall'utente
- Due porte Thunderbolt 3
- Alimentazione "Bus Powered" 15W per le macchine Thunderbolt 3 collegate
- Soluzione perfetta per effettuare daisy-chain di interfacce audio Apollo e Acceleratori DSP UAD-2 Satellite, oppure per collegare hard disk moderni, display in 4K e altro ancora
Universal Audio UAD-2 Satellite USB Quad Core
- Gestisci I plugin UAD su PC Windows via USB 3
- 4 processori SHARC forniscono un importante boost DSP per lavorare su estesi mix professionale
- Il bundle software Custom permette agli utenti di scegliere tra tre plugin UAD qualsiasi entro 45 giorni dalla registrazione
- Accesso a oltre 90 plug-ins di Ampex, Lexicon, Studer, Neve, Manley, SSL, EMT e altri (venduti separatamente)
Universal Audio Volt 276 USB Recording Studio
- Interfaccia audio USB desktop con 2 ingressi e 2 uscite
- Preamplificatori valvolari Vintage UA 610
- Compressore 1176 integrato per chiarezza e punch
- Conversione audio a 24 bit / 192 kHz
- Direct Monitoring per registrazione senza latenza
- Compatibile con Mac, PC, iPad e iPhone
- Amplificatore per cuffie di qualità da studio
- Alimentazione phantom 48 V per microfoni a condensatore
- Costruzione robusta e compatta
- Incluso software LUNA DAW e suite di plug-in UAD
Universal Audio Volt 476 USB Recording Studio
- Interfaccia audio USB desktop con 4 ingressi e 2 uscite
- Preamplificatori valvolari Vintage UA 610
- Compressore 1176 integrato per chiarezza e punch
- Conversione audio a 24 bit / 192 kHz
- Direct Monitoring per registrazione senza latenza
- Compatibile con Mac, PC, iPad e iPhone
- Amplificatore per cuffie di qualità da studio
- Alimentazione phantom 48 V per microfoni a condensatore
- Costruzione robusta e compatta
- Incluso software LUNA DAW e suite di plug-in UAD
Come scegliere una scheda audio adatta alle tue esigenze.
Se stai cercando una scheda audio, ti posiamo consigliare i marchi più importanti e più popolari che altri utenti hanno acquistato. Cerca le schede audio Steinberg, Antelope, Focusrite, RME, M-audio o Universal Audio, dove abbiamo riscontrato un ottimo interesse per qualità sonora. Se stai cercando una scheda audio per DJ puoi focalizzare la tua ricerca su Native Instruments, Numark, Behringer o Alesis.
Di schede Usb ne esistono di innumerevoli modelli e la scelta è guidata, oltre che dal budget che si è disposti a investire, anche dalle esigenze. Chi registra per puro hobby o per riascoltare le proprie esecuzioni per fini di studio può optare per modelli base. Chi invece vuole produrre un proprio album in Home Recording allora è meglio che opti per una scheda audio più performante sino ad arrivare a prodotti professionali dedicati a studi di registrazione o a chi pretende il massimo.
Se vuoi sperimentare la tua chitarra o il tuo basso con una registrazione al pc valuta l’acquisto dell’interfaccia Behringer Guitar Link UCG102, un prodotto entry level, economico ma che è in grado di farti capire le potenzialità del mondo delle registrazioni casalinghe.
Invece, se già hai le idee più chiare consulta modelli come Focusrite, M-Audio, Steinberg o Universal Audio, solo per citarne alcuni.
Per approfondire l’argomento relativo alle schede audio Usb, ad alcune panoramiche su alcuni dei modelli migliori e non solo, puoi leggere il post pubblicato su MusicalStore2005.com dal titolo: Scheda audio esterna, quale scegliere: Universal Audio, Focusrite o M-Audio?
Le informazioni in rete su questo argomento sono spesso confuse e dispersive. Con così tanta scelta sul mercato è difficile avere una chiara idea su cosa può fare al tuo caso e cosa non fa per te. Che cosa ti serve realmente per fare musica? Perché dovresti avere bisogno di una scheda audio esterna dal momento che il tuo computer ne contiene già una interna? Sei forse stanco di sentire l’odioso ritardo tra quando suoni e quando senti il suono processato dal computer alle casse? Il tuo computer non è stato inventato per fare questo lavoro specifico. Le schede audio esterne sì. La scheda audio integrata nel computer non è infatti ottimizzata per convertire i suoni analogici in digitali. Ciò significa, in italiano corrente, che non è ottimizzata per registrare i vari strumenti di una canzone.
Le schede audio sono una componente essenziale per poter registrare tramite pc su software perché possiedono ingressi che permettono la connessione di cavi bilanciati, come quelli che si usano per i microfoni, o di linea cioè i classici jack utilizzati da strumenti come chitarre, bassi e tastiere. Questi ingressi, inoltre, posseggono potenziometri per il controllo dei segnali di ingresso e tante altre funzioni in base anche al tipo di scheda che vuoi utilizzare.
La scheda audio fa in modo che tutti i segnali siano gestiti in modo ottimale per poter essere trasferiti al software di registrazione. In più, questi dispositivi permettono di registrare più tracce simultaneamente, chiaramente a seconda degli ingressi consentiti dalla scheda.
Il collegamento al pc avviene tramite porta Usb che, ormai grazie alla sua velocità (e alla qualità delle schede audio), è capace di rendere impercettibili i livelli di latenza dovuti alla comunicazione del segnale audio.