Sei nella pagina 2 di Sintetizzatori disponibili a Breve
- Sintetizzatore polifonico ibrido digitale/analogico
- Tastiera a 61 tasti con aftertouch polifonico
- Archiviazione interna di 59GB per campionamenti, preset, wavetables
- Display touchscreen di grandi dimensioni
- 3 oscillatori digitali con diverse modalità di sintesi
- 2 filtri passa-basso analogici per voce
- Sei LFO in modalità poli/globale
- Sei inviluppi loopabili
- Matrice di modulazione avanzata
- Rack effetti master con 5 slot per ogni timbro
- Supporto per fino a 10.000 patch audio
- Editor di file audio integrato
- Campionatore granulare
- Connessioni audio, USB e MIDI
- Slot per schede SD
- Dimensioni: 1006 x 401 x 131mm
- Peso: 17,8kg
- Morbida imbottitura intorno ad un guscio in ABS semirigido
- Esterno idrorepellente e robusto
Elektron Analog Four MKII Black
- 4 tracce synth, ciascuna con: architettura del segnale completamente analogica, 2 oscillatori analogici, 2 sub oscillatori, 1 noise generator, 1 filtro analogico passa bassi a quattro poli, 1 filtro analogico multi-modo a due poli, 1 effetto overdrive analogico, 2 LFO assegnabili, 1 inviluppo dell’ampiezza, 2 inviluppi assegnabili
- Fino a 4 voci di polifonia
- Multitimbrico fino a 4 parti
- Finiture: Nero
- Polifonia 16 voci
- Multi timbrico a due parti
- Motore sonoro compatibile con Waldorf Quantum
- 3 oscillatori digitali stereo ciascuno con cinque algoritmi di sintesi (Wavetable – Waveform – Particle – Resonator – Kernel)
Teenage Engineering PO 28 Robot
- Un modulo sintetizzatore stile retrò perfetto per le moderne attrezzature synth tabletop
- Sintetizzatore 8-bit consente di definire i suoni delle proprie performance
- Control Glide consente di tirare fuori effetti portamento e transizioni classiche
- Fornito di 15 synth preset divertenti ed emozionanti, più una micro drum machine
Supporti in legno per KeyLab 88 MKII
Gambe di 66.5 cm con lunghezza regolabile di 10mm
- Set 5 cavi patch 15 cm
- Per semimodulari Mother 32 , DFAM e Subharmonicon
- Colori assortiti
Teenage Engineering OP-1 Field
- 2 processori DSP indipendenti
- 15 motori di sintesi
- 11 generatori di effetti per ogni DSP
- 128 preset
- Mappa MIDI personalizzata
- Uscite bilanciate
- Display LC 2x16 retroilluminato con encoder e pulsanti per il richiamo rapido dei preset
- Due ingressi MIDI DIN-5 paralleli
- Porta USB-Midi class compliant
- Porta USB Host accetta dispositivi USB-MIDI class compliant
- Editor per Windows, Mac, iOS e Android
- Potenziometro del volume
- Selezione del livello di uscita
- Uscita cuffie
- Antenna Wi-Fi esterna opzionale consente la connessione client alla web-app Editor integrata
- Sintetizzatore desktop per basso
- Chassis compatto in acciao
- Interfaccia "one-knob-per-function"
- Due oscillatori: forme d'onda Sawtooth e Square
- Classic Moog ladder filter
- Due generatori di inviluppo ADSR "Minimoog-style" con Release switch
- 1 LFO triangolare MIDI-syncable che può modulare VCF/VCO
- DIN MIDI In e MIDI over USB
- Ingressi CV per pitch, filter, volume e gate
- Audio In e Audio Out
- Uscita cuffie
- Dimensioni: 222 x 130 x H79mm
- Peso: 1,2kg
SoundSation UL-SP88-BLUE Copritastiera
- Antiacaro e antibatterico: acari e batteri non lo trovano un ambiente adatto alla proliferazione
- Assorbe umidità: è in grado di assorbire molto efficacemente l'unimidità generata dalle mani sulla tastiera proteggendola cosi nel tempo
- Lavabile: è lavabile a mano o in lavatrice un numero infinito di volte senza rovinarsi
- Asciuga rapidamente
- Antigraffio: ha una superficie non aggressiva che evita qualsiasi alterazione accidentale della tastiera o del piano in generale
- Dimensioni: 1245 x 150mm
- Colore: Blu
- Quattro motori di sintesi FM: X-LAB, XFORM, X-LFO e LIBRARY
- Looper a 4 tracce integrato
- Sequencer a 64 step
- Altoparlante integrato
- GSi Gemini è costruito sulla base delle più recenti innovazioni della tecnologia mobile
- La modifica del modulo è possibile in diversi modi USB WiFi Bluetooth
- Compatibile con Windows MacOS iOS e Android
- Dal software all'hardware tutto in Gemini è stato concepito pensando alla massima qualità
- Sintesi sonora senza compromessi hardware audio senza compromessi
- Gemini è stato sviluppato da musicisti per musicisti
CDRW1:
- CD Writer per TRITON STUDIO-PA1X-PA1XPRO
Korg CDRW1 permette di realizzare un CD audio senza bisogno di un computer o di un'attrezzatura dedicata ma direttamente dal D12 Digital Recording Studio.
Il drive può essere utilizzato per eseguire copie di sicurezza dei dati, per masterizzare CD audio o anche per ascoltare o registrare direttamente brani da CD.
Secondo una definizione di Howe del 1980, “il sintetizzatore è una macchina che genera e modifica suoni elettricamente”, e nonostante tale definizione abbia più di 35 anni e da allora si sono susseguite diverse generazioni di sintetizzatori, sempre più evoluti, seppur piuttosto generica, tale definizione resta forse la migliore per spiegare a chiunque cosa sia un sintetizzatore e come esso si differenzi da una tastiera musicale. In pratica i sintetizzatori partono da opportuni elementi armonici per sintetizzare suoni complessi, ed hanno un ruolo fondamentale nella musica elettronica, poiché producono musica partendo dalla generazione di segnali elettrici, che sono convertiti in musica attraverso casse, cuffie o altoparlanti. Un sintetizzatore può imitare suoni di altri strumenti oppure creare nuovi timbri ed essere controllato da tastiere musicali, controller MIDI oppure sequenziatori.
In base alle diverse tecniche di produzione del suono utilizzate dai diversi tipi di sintetizzatori, si parla di sintesi sottrattiva, sintesi additiva, modulazione di frequenza, distorsione di fase, campionamento e molto altro ancora. Ogni sintetizzatore può utilizzare una di queste tecniche di produzione del suono e la scelta della tipologia di sintetizzatore più adatta alle esigenze dipende molto da quale effetto finale si vuole ottenere.
Online, nei vari e-commerce di strumenti musicali, è possibile trovare un offerta molto ampia per questo genere di strumenti, in grado di offrire ai musicisti un grande numero di effetti e suoni per tutti i gusti. MusicalStore2005, in particolare nella sezione dedicata alle tastiere musicali, presenta una vasta gamma di sintetizzatori adatti a qualsiasi esigenza, da quelle di musicisti prettamente amatoriali ad esigenze via via più professionali, con prezzi che variano da quelli di prodotti commerciali a quelli di strumenti più sofisticati.
L’universo dei sintetizzatori è affascinante e a tratti complesso, soprattutto se sei privo di nozioni di base riguardo alla generazione dei suoni, alle forme d’onda, agli effetti, tuttavia puoi rimediare a questa mancanza dando una lettura a qualche pagina di un manuale di introduzione all’acustica o all’informatica musicale, ma non temere, nulla di trascendentale se ci manteniamo a livelli superficiali, ci sono anche tante pagine sul web che parlano dell’argomento.
In ogni caso ogni musicista dovrebbe conoscere i principi dell’acustica perché la musica è fatta di onde sonore che generano suoni.
Come potrai vedere i sintetizzatori sembrano spesso delle “normali” tastiere, altre volte un po’ meno, se ci rifacciamo alle riproduzioni di storici synth anni ’70, oppure possono avere le sembianze di moduli da collegare a tastiere. Per chi vuole avvicinarsi ai synth e cominciare a manipolare le onde sonore esistono anche dei piccoli strumenti palmari prodotti soprattutto da Korg, semplici, molto economici e dalle potenzialità insospettabili come i Monotron e tutti i vari discendenti.