Sei nella pagina 3 di Sintetizzatori
- Completate brani interi con un workflow diretto che aiuta l'ispirazione
- Registrate le voci con moderni effetti come Auto-Pitch, Harmonizer e Doubler
- Una collezione curata di oltre 3.000 suoni per gli stili di oggi, dai creatori della TR-808
- 4x4 pad e step sequencer TR-REC per la batteria, le linee di basso e le parti melodiche
- La più potente DAW standalone mai creata
- Include i virtual instrument: Organ, Fabric Collection, OPX-4, Stage Piano, Stage EP e Studio Strings
- Produci musica senza il computer
- Control surface/scheda audio per il software MPC (Mac & PC)
- Logo e Colorazione rétro
- Processore ARM® quad-core
- 4GB di RAM
- 48GB di capienza interna (16GB liberi)
- 25 + MPC Plugin Instrument Collection
- Display da 10,1” multi-touch a colori
- 16 potenziometri 360° sensibili al tatto con display OLED
- 16 pad sensibili alla pressione e alla velocity retroilluminati (RGB)
- 63 pulsanti per l’accesso alle funzioni
- 4 ingressi audio selezionabili tra:
- 2 combo (XLR/jack ¼”),
- 2 jack line da ¼”
- Phono (RCA)
- Alimentazione phantom attivabile su XLR
- 8 tracce audio con time stretch
- Auto Sampling: creazione automatica di Program di tipo Keygroup da plug-in o strumenti hardware esterni.
- 8 uscite jack da ¼” TRS assegnabili
- 2 uscite cuffia su mini-jack da 1/8” e jack da ¼”
- Connettività Bluetooth MIDI e WI-FI per MIDI e servizi Cloud
- 4 uscite e 2 ingressi MIDI DIN
- 8 uscite CV/gate da 1/8” (3.5 mm) configurabili per controllo di synth analogici/modulari
- 2 connessioni jack per il collegamento di pedali di controllo configurabili
- 2 prese USB-A 3.0 per pennette o controller MIDI aggiuntivi
- Porta USB-B per collegamento a computer PC, o Mac
- Slot SD Card per caricamento di campioni e progetti
- Comparto con connettore da 2.5” SATA drive per espansione SSD o HD
- Alimentazione da corrente: adattatore incluso da 19V, 3.42 A, center-positive
- Ingombro in altezza di 21,4cm con display alzato
- Dimensioni: 50,5x42,4x8,7cm
- Peso: 5,66Kg
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
- MPC Standalone – funziona senza computer
- Potente processore Multicore derivato da MPC Live e MPC X
- Processore ARM® Quad-core
- 16 pad sensibili alla dinamica, retroilluminati RGB
- 8 banchi per i Pad
- Display da 7” multi-touch a colori ad alta risoluzione
- 4 controlli rotativi Q-Link a 360° sensibili al tatto
- 4 banchi per i controlli Q-Link
- Un ampio encoder a 360° con funzione pressoria per navigare nel display
- 31 pulsanti funzione retroilluminati
- 2 GB RAM
- SSD integrata da 16GB
- Circa 8GB di spazio libero per l'utente
- Modo CONTROLLER per l’uso con MPC Software (incluso via download)
- Ingressi line Jack L e R su connettori Jack da ¼”
- Uscite line Jack L e R su connettori Jack da ¼”
- Connessioni DIN MIDI In e MIDI Out
- 8 uscite CV/Gate su connettori mini-jack TRS (compatibili TS)
- Uscita cuffia mini-jack TRS sul pannello frontale
- 1 porta USB-A 3.0 per memoria di massa e MIDI controller
- 1 porta USB-B per collegamento al computer
- 1 slot SD card
- Connettività Bluetooth MIDI e WI-FI per rete e servizi Cloud
- Ableton LINK via WI-FI per sincronizzazione con altri device, software e app
- Integrazione con la piattaforma Splice
- Dimensioni e peso: 272 x 272 x 53 mm; 2.1 Kg
- Alimentazione: da corrente utilizzando l’adattatore incluso (19V, 42A)
Roland SP-404MKII Stones Throw Ltd
- 10 Bank di musica originale realizzati da Kiefer, Sudan Archives, Mndsgn, J.Rocc e DJ Harrison
- Con 16 pattern e 16 sample in ogni bank, ascolta ed esplora le menti creative degli artisti e poi suonaci sopra, remixa le tracce ed aggiungi il tuo tocco
- Vinile e Mixtape da collezione
- Confezione speciale progettata da Jeff Jank
- Il pannello in alluminio di alta qualità e la sua finitura lucida, incarnano lo spirito dell'unione tra Stones Throw e SP-404MKII
- Musica nuova dagli Artisti Stones Throw
- Un vinile da 7" con due burner certificati da Kiefer e Mndsgn, costruiti utilizzando i loro bank di suoni SP custom
- Un mixtape su cassetta dell'iconico DJ J.Rocc, con un esclusivo mix di 30 minuti degli artisti SP-404MKII x Stones Throw
- Dimensioni: 276 x H70 x 177mm
- Peso: 1,1kg
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
- Processore effetti, Sampler e Looper
- Display OLED da 5"
- 128 effetti Kaoss Pad
- Effetti esclusivi su ingresso Mic: TONE, DELAY, REVERB
- Numero massimo di progetti: 100
- 16 pad sensibili alla dinamica (velocity) x otto banchi
- Hot cue Max. 12
- Numero di riproduzioni simultanee: 16
- Campionamento, ricampionamento: Max 30 min.
- Registrazione live: 100min.
- Campionamento a 48 kHz/16 bit in PCM lineare
- Card supportate: microSD e microSDHC Max 32GB
- Polifonia a 48 voci
- 200 KIT (inclusi 100 user kit)
- 2358 Strumenti
- 3000 Campioni
- 77 Effetti
- Memoria interna: 32 GB (inclusi i preset)
- Display: 320 x 240 dots (LCD a colori retroilluminato)
- Dimensioni: W 424 D 264 H 75 mm
- Peso: 2.3 kg
- Inclusi alimentazione con adattatore AC (DC 9 V) e Guida Utente
- 8 tracce audio interne
- 8 tracce MIDI
- Filtro multimodo per ognuna delle tracce audio
- Distorsore per ognuna delle tracce audio
- LFO per ognuna delle tracce audio
- Send FX con effetti di Delay e Reverbero
- Capacità di campionamento
- 64 MB di sample memory
- 8 tracce digitali e 4 analogiche
- Oltre 30 synthesis machines per creare audio e pattern caratteristici
- Canale FX dedicato può tracciare, sequenziara e bloccare i parametri all'interno di un pattern o progetto
- Ognuna delle 12 tracce può funzionare come una traccia audio o MIDI, consentendo un'integrazione flessibile nella tua performance
- Sequencer a 64 step per ampie opportunità sonore
- 3 Porte MIDI (In/Out/Thru) con sincronizzazione DIN
- Generatore di suono: ZEN-Core (Tone, Drm kit)
- Tipo di traccia: Tone, Drum kit, Looper (Audio Loop)
- Massima polifonia: ZEN-Core: 128 voci - Looper: 8 voci
- Tracce: 8
- Clip: 128 (16 clip per traccia)
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
- 64 pad retroilluminati RGB sensibili alla pressione e alla velocity
- Matrice configurabile in vari modi Performance
- Modi Performance: 16-Pad Drums, Note, Smart Scale, Chords & Progressions
- Remix, mash-up, live set, DJing e produzione musicale
- 6 differenti tipi di tracce: audio, MIDI, CV, plug-in, Drum e Keygroup
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
- Diteggiatura riconfigurabile per sax, clarinetto, flauto, flauto dolce o un setup personale
- Motore sonoro SuperNATURAL e ZEN-Core con oltre 250 suoni acustici ed elettronici;
- App editor gratuita (Android/iOS) per la gestione del suono, impostazioni avanzate e memorie di scena
- Effetti: riverbero, delay, chorus e multieffetti;
- Sensori e controlli a bassa latenza (sensori di respirazione e pressione) per una suonabilità reattiva
- USB Bluetooth (4.2) per Audio e MIDI
- Schermo OLED
- Atoparlante incorporato
- Alimentazione tramite batterie (x6 tipo AA, non incluse) o alimentatore esterno
- Porta USB-C (Audio e MIDI)
- Uscita di linea (jack stereo da 6,3 mm)
- Uscita cuffie (jack stereo da 3,5 mm)
- Dimensioni (LxPxH): 133 x 84 x 632 mm
- Peso: 1,1 kg
- Inclusi: bocchino con ancia rigida, cappuccio del boccaglio, manuale utente, cavo USB, alimentatore (5,7 V CC), copertura del gancio a martello (2 tipi), borsa imbottita
- Suoni e caratteristiche ereditate dalla serie ammiraglia FANTOM
- Workflow fluido, senza modalità operative complicate
- Design in materiali stampati leggeri e resistenti, per un trasporto semplice
- Suonate e producete con migliaia di suoni elettronici ed acustici, grazie alla potenza delle più avanzate tecnologie ZEN-Core e SuperNATURAL Roland
- Nuovi pianoforti SuperNATURAL dal sound e dalla risposta acustici
- Organo Virtual ToneWheel con controllo tramite drawbar e ribattuti velocissimi
- Complete funzionalità interne di campionamento
- Scene che contengono impostazioni per tutti e 16 i layer, oltre a effetti e pattern
- Sequencer basato sulle clip, con registrazione e trigger istantaneo dei pattern
- Sequencer TR-REC ispirato alle classiche drum machine Roland
- Touchscreen a colori, manopole e cursori ad alta risoluzione, performance pad RGB e sezione di controllo del sintetizzatore
- Leva pitch/mod e rotelle pitch bend e modulazione illuminate
- Potente DSP per una vasta polifonia e transizioni lineari tra i suoni
- Interfaccia audio USB 4 × 32 e integrazione nativa con Logic Pro, MainStage, e Ableton Live
- Ingresso microfonico e potente vocoder interno
- Supporto di Model Expansion, Sound Pack, Sample Pack, e molto altro da Roland Cloud
- Compatibile con le Scene del FANTOM che utilizzano timbri ZEN-Core, SuperNATURAL e Virtual ToneWheel Organ
- Tastiera37 tasti sensibili al tocco
- Sistema di generazione del suono: Generatore di suoni FM alterato
- Polifonia massima: 64 voci (varia a seconda dell'impostazione)
- Struttura della generazione: 6 operatori, 1 filtro, 3 EG, 3 LFO, 3 effetti, step sequencer, arpeggiatore
- Numero di programmi: 500 (350 programmi preimpostati e 150 programmi utente come impostazione predefinita di fabbrica)
- Controllori: Rotella MODULATION, rotella PITCH, manopole RATIO OP 1–6, slider LEVEL OP 1–6, manopole DATA ENTRY A–F
- Input/Output: Cuffie jack stereo da 6,3 mm, Out L/Monoe R jack phone TRS da 6,3 mm, Damper, Connettori MIDI IN e OUT, Usb
- Alimentazione elettrica: Adattatore CA (CC 12 V) (Incluso)
- Consumo di energia: 5 W
- Accessori (venduti separatamente): Pedale damper DS-1H, interruttore a pedale PS-1, interruttore a pedale PS-3
- Dimensioni (LxPxA): 565 × 338 × 90 mm
- Peso: 2,9 kg
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
- MPC Standalone: funziona senza computer
- Tastiera 37 tasti sensibili alla velocity e all'aftertouch
- Wheel per pitch bend e modulation
- SSD integrata da 32GB
- Circa 22GB di spazio libero per l'utente
- Potente processore Multicore derivato MPC X
- Processore ARM® Quad-core
- 16 pad sensibili alla dinamica, retroilluminati RGB
- La più importante serie di sintetizzatori Roland, aggiornata e migliorata con le tecnologie più recenti
- Un'interfaccia utente potente e intuitiva, progettata per far fluire liberamente la vostra creatività
- Componete e suonate con i generatori sonori Roland più avanzati: ACB, ZEN-Core, V-Piano, SuperNATURAL, Virtual ToneWheel e altri ancora
- Oltre 7.000 suoni interni dalla storica libreria Roland
- Espansioni ACB JUPITER-8, SH-101 e JX-3P
- Model Expansion n/zyme, JD-800, JUNO-106, JUPITER-8, JX-8P e SH-101
- Generatore V-Piano con interfaccia utente aggiornata e German Concert V-Piano Expansion 01 preinstallata
- Generatori SuperNATURAL piano e SuperNATURAL Acoustic Piano 3 Expansion preinstallata
- Organi Virtual ToneWheel, derivati dalla serie Roland VK
- Vasta libreria di effetti, inclusi Shimmer Reverb e Modulation Reverb di qualità da studio
- Processore Master FX migliorato, con preset pronti all'uso e interfaccia utente aggiornata per Mastering Comp e Mastering EQ
- Vocoder stereo a 32 bande
- Funzioni di sequencing professionali con workflow basato sulle clip, step sequencer TR-REC, editing piano-roll e molto altro
- Campionamento avanzato con riproduzione one-shot, assegnazione delle note alla tastiera e supporto dei multisample
- Grande touchscreen a colori e disposizione ergonomica del pannello, ricco di manopole, pulsanti e cursori
- Sintetizzatore con 61 tasti synth-action
- Motore ZEN-Core con oltre 3800 suoni
- Sequencer a otto tracce per creazioni istantanee
- Supporto per alimentazione mobile tramite USB-C
- Ingresso microfono con soppressore di rumore, EQ, riverbero, compressore
- Supporto per Roland Cloud con espansioni di suoni
- Pesa solo 5,8 kg, facile da trasportare
Secondo una definizione di Howe del 1980, “il sintetizzatore è una macchina che genera e modifica suoni elettricamente”, e nonostante tale definizione abbia più di 35 anni e da allora si sono susseguite diverse generazioni di sintetizzatori, sempre più evoluti, seppur piuttosto generica, tale definizione resta forse la migliore per spiegare a chiunque cosa sia un sintetizzatore e come esso si differenzi da una tastiera musicale. In pratica i sintetizzatori partono da opportuni elementi armonici per sintetizzare suoni complessi, ed hanno un ruolo fondamentale nella musica elettronica, poiché producono musica partendo dalla generazione di segnali elettrici, che sono convertiti in musica attraverso casse, cuffie o altoparlanti. Un sintetizzatore può imitare suoni di altri strumenti oppure creare nuovi timbri ed essere controllato da tastiere musicali, controller MIDI oppure sequenziatori.
In base alle diverse tecniche di produzione del suono utilizzate dai diversi tipi di sintetizzatori, si parla di sintesi sottrattiva, sintesi additiva, modulazione di frequenza, distorsione di fase, campionamento e molto altro ancora. Ogni sintetizzatore può utilizzare una di queste tecniche di produzione del suono e la scelta della tipologia di sintetizzatore più adatta alle esigenze dipende molto da quale effetto finale si vuole ottenere.
Online, nei vari e-commerce di strumenti musicali, è possibile trovare un offerta molto ampia per questo genere di strumenti, in grado di offrire ai musicisti un grande numero di effetti e suoni per tutti i gusti. MusicalStore2005, in particolare nella sezione dedicata alle tastiere musicali, presenta una vasta gamma di sintetizzatori adatti a qualsiasi esigenza, da quelle di musicisti prettamente amatoriali ad esigenze via via più professionali, con prezzi che variano da quelli di prodotti commerciali a quelli di strumenti più sofisticati.
L’universo dei sintetizzatori è affascinante e a tratti complesso, soprattutto se sei privo di nozioni di base riguardo alla generazione dei suoni, alle forme d’onda, agli effetti, tuttavia puoi rimediare a questa mancanza dando una lettura a qualche pagina di un manuale di introduzione all’acustica o all’informatica musicale, ma non temere, nulla di trascendentale se ci manteniamo a livelli superficiali, ci sono anche tante pagine sul web che parlano dell’argomento.
In ogni caso ogni musicista dovrebbe conoscere i principi dell’acustica perché la musica è fatta di onde sonore che generano suoni.
Come potrai vedere i sintetizzatori sembrano spesso delle “normali” tastiere, altre volte un po’ meno, se ci rifacciamo alle riproduzioni di storici synth anni ’70, oppure possono avere le sembianze di moduli da collegare a tastiere. Per chi vuole avvicinarsi ai synth e cominciare a manipolare le onde sonore esistono anche dei piccoli strumenti palmari prodotti soprattutto da Korg, semplici, molto economici e dalle potenzialità insospettabili come i Monotron e tutti i vari discendenti.