Sintetizzatori a partire da 2.000,00 € e oltre
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
- Tastiera 73 tasti semi pesati
- Nove diversi generatori sonori per una grande potenza timbrica
- SST Smooth Sound Transition passaggio tra i suoni senza interruzione
- Accessori opzionali: pedale di espressione/volume XVP-20; foot controller EXP-2; pedale damper DS-1H; pedale switch PS-1/PS-3; cavi MIDI
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
- La più importante serie di sintetizzatori Roland, aggiornata e migliorata con le tecnologie più recenti
- Un'interfaccia utente potente e intuitiva, progettata per far fluire liberamente la vostra creatività
- Componete e suonate con i generatori sonori Roland più avanzati: ACB, ZEN-Core, V-Piano, SuperNATURAL, Virtual ToneWheel e altri ancora
- Oltre 7.000 suoni interni dalla storica libreria Roland
- Espansioni ACB JUPITER-8, SH-101 e JX-3P
- Model Expansion n/zyme, JD-800, JUNO-106, JUPITER-8, JX-8P e SH-101
- Generatore V-Piano con interfaccia utente aggiornata e German Concert V-Piano Expansion 01 preinstallata
- Generatori SuperNATURAL piano e SuperNATURAL Acoustic Piano 3 Expansion preinstallata
- Organi Virtual ToneWheel, derivati dalla serie Roland VK
- Vasta libreria di effetti, inclusi Shimmer Reverb e Modulation Reverb di qualità da studio
- Processore Master FX migliorato, con preset pronti all'uso e interfaccia utente aggiornata per Mastering Comp e Mastering EQ
- Vocoder stereo a 32 bande
- Funzioni di sequencing professionali con workflow basato sulle clip, step sequencer TR-REC, editing piano-roll e molto altro
- Campionamento avanzato con riproduzione one-shot, assegnazione delle note alla tastiera e supporto dei multisample
- Grande touchscreen a colori e disposizione ergonomica del pannello, ricco di manopole, pulsanti e cursori
- Tastiera all-in-one 73 tasti
- Tastiera 73-note Waterfall semi pesata (estensione E-E) con Drawbars fisici
- Sezione Organ: 2 modelli di Pipe Organ -Dual Organ Mode
- Sezione Piano: Polifonia estesa - Creative Piano Filters
- Sezione Synth: 512 MB Memory (raddoppiata rispetto a Electro 5) - Polifonia estesa
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
- La più potente DAW standalone mai creata
- Include i virtual instrument: Organ, Fabric Collection, OPX-4, Stage Piano, Stage EP e Studio Strings
- Produci musica senza il computer
- Control surface/scheda audio per il software MPC (Mac & PC)
- Logo e Colorazione rétro
- Processore ARM® quad-core
- 4GB di RAM
- 48GB di capienza interna (16GB liberi)
- 25 + MPC Plugin Instrument Collection
- Display da 10,1” multi-touch a colori
- 16 potenziometri 360° sensibili al tatto con display OLED
- 16 pad sensibili alla pressione e alla velocity retroilluminati (RGB)
- 63 pulsanti per l’accesso alle funzioni
- 4 ingressi audio selezionabili tra:
- 2 combo (XLR/jack ¼”),
- 2 jack line da ¼”
- Phono (RCA)
- Alimentazione phantom attivabile su XLR
- 8 tracce audio con time stretch
- Auto Sampling: creazione automatica di Program di tipo Keygroup da plug-in o strumenti hardware esterni.
- 8 uscite jack da ¼” TRS assegnabili
- 2 uscite cuffia su mini-jack da 1/8” e jack da ¼”
- Connettività Bluetooth MIDI e WI-FI per MIDI e servizi Cloud
- 4 uscite e 2 ingressi MIDI DIN
- 8 uscite CV/gate da 1/8” (3.5 mm) configurabili per controllo di synth analogici/modulari
- 2 connessioni jack per il collegamento di pedali di controllo configurabili
- 2 prese USB-A 3.0 per pennette o controller MIDI aggiuntivi
- Porta USB-B per collegamento a computer PC, o Mac
- Slot SD Card per caricamento di campioni e progetti
- Comparto con connettore da 2.5” SATA drive per espansione SSD o HD
- Alimentazione da corrente: adattatore incluso da 19V, 3.42 A, center-positive
- Ingombro in altezza di 21,4cm con display alzato
- Dimensioni: 50,5x42,4x8,7cm
- Peso: 5,66Kg
Disponibilità: solo 1
ordina subito (altri in arrivo).
- Sequencer, sintetizzatore e sampler ultraportatile
- 8 motori di sintesi con polifonia a 24 voci
- Step sequencer a 64 step con memoria per migliaia di brani
- Connessione multi-out con quattro uscite separate
- Controllo tramite giroscopio per performance live dinamiche
- Motore multi-sampler per campionature precise e versatili
- Design in alluminio anodizzato nero opaco
- Sistema a doppia CPU per prestazioni rapide ed efficienti
Nord Electro 6D 73 con Stand e Leggio
- Tastiera all-in-one 73 tasti
- Tastiera 73-note Waterfall semi pesata (estensione E-E) con Drawbars fisici
- Multi timbrico 3 parti
- Passaggio tra i suoni “Seamless Transitions” senza interruzioni
Nord Electro 6D 73 Tastiera all-in-one 73 Tasti con Soft Case
- Tastiera all-in-one 73 tasti
- Tastiera 73-note Waterfall semi pesata (estensione E-E) con Drawbars fisici
- Multi timbrico 3 parti
- 61 Tasti sensibili alla dinamica
- Interfaccia user-friendly
- Design elegante e robusto
- Libreria di suoni ed effetti ampia
- Perfetta per il palco e lo studio di registrazione
- Esperienza sonora unica con suoni ricchi e complessi
- Progettato per musicisti esigenti alla ricerca di innovazione
- Combina design innovativo e funzionalità avanzate
- Perfetto per performance sonore eccezionali
- Synth analogico monofonico che ispira creatività
- Tastiera 88 tasti pesati RH3
- Nove diversi generatori sonori per una grande potenza timbrica
- SST Smooth Sound Transition passaggio tra i suoni senza interruzione
- Accessori opzionali: pedale di espressione/volume XVP-20; foot controller EXP-2; pedale damper DS-1H; pedale switch PS-1/PS-3; cavi MIDI
- Sintetizzatore Analogico Polifonico con 12 Voci di Polifonia
- Tastiera 61 tasti velocity-sensitive con tecnologia FullTouch MPE
- Oscillatori Analogici
- Noise Generator
- Oscillatore e Noise Mixer con Filter Routing
- Filtro 12dB Multimode Steiner-Parker
- Filtro 24dB Low Pass Ladder con filter Drive
- Filtro FM con Oscillatore o Noise FM modulation
- Generatori di inviluppo
- Tre LFO
- Motion Recorder
- Effetti Digitali con Tre Slot
- Matrice di Modulazione 12x32 con fino a 32 Destinazioni, 64 Connessioni
- Sequencer 64 Step Polifonico
- Display OLED e Preset Browser
- 768 Slot di Preset, Nuova Libreria con 480 Factory Preset
- Ribbon Controller
- Morphee XYZ Controller
- Uscite Stereo Master
- Sync In/Out
- Ingressi Pedale: 1 Sustain, 2 Pedali di Espressione
- Connettività MIDI e USB
- PolyBrute Software
- PolyBrute Connect
- Arturia MIDI Control Center
- Tastiera all-in-one 73 tasti
- Tastiera 73-note Portable Hammer Action (estensione E-E) con LED Drawbars
- Sezione Organ: 2 modelli di Pipe Organ -Dual Organ Mode
- Sezione Piano: Polifonia estesa - Creative Piano Filters
- Sezione Synth: 512 MB Memory (raddoppiata rispetto a Electro 5) - Polifonia estesa
In Arrivo
- Data prevista: 06/lug/2025
- Due oscillatori analogici con FM e Sync
- Filtro multimodale Steiner-Parker da 12 dB
- Filtro ladder passa-basso da 24 dB
- Tre generatori di inviluppi
- Tre LFO
- Noise generator
- Motion recorder
- Matrice
Secondo una definizione di Howe del 1980, “il sintetizzatore è una macchina che genera e modifica suoni elettricamente”, e nonostante tale definizione abbia più di 35 anni e da allora si sono susseguite diverse generazioni di sintetizzatori, sempre più evoluti, seppur piuttosto generica, tale definizione resta forse la migliore per spiegare a chiunque cosa sia un sintetizzatore e come esso si differenzi da una tastiera musicale. In pratica i sintetizzatori partono da opportuni elementi armonici per sintetizzare suoni complessi, ed hanno un ruolo fondamentale nella musica elettronica, poiché producono musica partendo dalla generazione di segnali elettrici, che sono convertiti in musica attraverso casse, cuffie o altoparlanti. Un sintetizzatore può imitare suoni di altri strumenti oppure creare nuovi timbri ed essere controllato da tastiere musicali, controller MIDI oppure sequenziatori.
In base alle diverse tecniche di produzione del suono utilizzate dai diversi tipi di sintetizzatori, si parla di sintesi sottrattiva, sintesi additiva, modulazione di frequenza, distorsione di fase, campionamento e molto altro ancora. Ogni sintetizzatore può utilizzare una di queste tecniche di produzione del suono e la scelta della tipologia di sintetizzatore più adatta alle esigenze dipende molto da quale effetto finale si vuole ottenere.
Online, nei vari e-commerce di strumenti musicali, è possibile trovare un offerta molto ampia per questo genere di strumenti, in grado di offrire ai musicisti un grande numero di effetti e suoni per tutti i gusti. MusicalStore2005, in particolare nella sezione dedicata alle tastiere musicali, presenta una vasta gamma di sintetizzatori adatti a qualsiasi esigenza, da quelle di musicisti prettamente amatoriali ad esigenze via via più professionali, con prezzi che variano da quelli di prodotti commerciali a quelli di strumenti più sofisticati.
L’universo dei sintetizzatori è affascinante e a tratti complesso, soprattutto se sei privo di nozioni di base riguardo alla generazione dei suoni, alle forme d’onda, agli effetti, tuttavia puoi rimediare a questa mancanza dando una lettura a qualche pagina di un manuale di introduzione all’acustica o all’informatica musicale, ma non temere, nulla di trascendentale se ci manteniamo a livelli superficiali, ci sono anche tante pagine sul web che parlano dell’argomento.
In ogni caso ogni musicista dovrebbe conoscere i principi dell’acustica perché la musica è fatta di onde sonore che generano suoni.
Come potrai vedere i sintetizzatori sembrano spesso delle “normali” tastiere, altre volte un po’ meno, se ci rifacciamo alle riproduzioni di storici synth anni ’70, oppure possono avere le sembianze di moduli da collegare a tastiere. Per chi vuole avvicinarsi ai synth e cominciare a manipolare le onde sonore esistono anche dei piccoli strumenti palmari prodotti soprattutto da Korg, semplici, molto economici e dalle potenzialità insospettabili come i Monotron e tutti i vari discendenti.